Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Spagna: l'inflazione supera le previsioni a dicembre con l'aumento del costo del carburante

Immagine di Toledo in Spagna
Immagine di Toledo in Spagna Diritti d'autore  Unsplash+
Diritti d'autore Unsplash+
Di Piero Cingari
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

L'inflazione spagnola è salita al 2,8 per cento a dicembre, superando le previsioni del 2,6 per cento. L'aumento dei prezzi del carburante e delle spese per il tempo libero innescano il rialzo

PUBBLICITÀ

La Spagna ha chiuso il 2024 con una sorpresa per quanto riguarda l'inflazione: i prezzi al consumo sono aumentati a dicembre a un tasso annuo superiore alle attese, pari al 2,8 per cento, secondo le stime flash dell'Istituto nazionale di statistica spagnolo pubblicate lunedì.

Questo dato segna un aumento significativo rispetto al 2,4 per cento di novembre, sfidando le previsioni degli economisti, che si attestavano al 2,6 per cento.

I dati di dicembre consolidano un aumento dell'inflazione per un periodo conseguente di quattro mesi, con tassi annuali in costante crescita dal minimo pluriennale dell'1,5 per cento di settembre.

Mentre la quarta economia dell'eurozona si avvia verso il 2025, questi dati sottolineano le persistenti pressioni sui prezzi, guidate in gran parte dall'aumento del costo del carburante e, in misura minore, dalle spese per il tempo libero e la cultura.

Il prezzo del carburante innesca la ripresa dell'inflazione

Il principale responsabile dell'impennata dell'inflazione di dicembre è il rimbalzo dei prezzi dei carburanti, che ha invertito i cali registrati nel dicembre 2023.

Inoltre, la categoria del tempo libero e della cultura ha registrato una crescita dei prezzi più forte del previsto rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, contribuendo ulteriormente alla pressione al rialzo.

L'inflazione di fondo, che esclude le voci volatili come gli alimenti e l'energia, è salita al 2,6 per cento, dal 2,4 per cento di novembre. Ciò indica che le pressioni sottostanti sui prezzi rimangono ostinate, un segnale preoccupante per i responsabili politici.

Su base mensile, i prezzi al consumo sono aumentati dello 0,4 per cento a dicembre, mantenendo lo stesso ritmo dei due mesi precedenti. Se questa tendenza mensile dovesse persistere, il tasso d'inflazione spagnolo potrebbe raggiungere quasi il 4,8 per cento su base annua.

Prospettive dell'inflazione spagnola per il 2024: occhi puntati sul petrolio

Cosa ci aspetta per la Spagna nel 2025? Secondo le proiezioni del think tank economico spagnolo Funcas, le prospettive dipendono in larga misura dal prezzo del petrolio.

In uno scenario di base, l'inflazione media della Spagna per il prossimo anno è prevista all'1,9 per cento.

Tuttavia, se i prezzi del petrolio salgono a 85 dollari al barile, l'inflazione annua potrebbe raggiungere il 2,5 per cento. Al contrario, un calo dei prezzi del greggio a 65 dollari al barile potrebbe far scendere l'inflazione a una media dell'1,3 per cento.

Questa dinamica sensibile al petrolio sottolinea come i costi energetici rimangano una variabile chiave per la traiettoria dell'inflazione spagnola.

Nel frattempo, CaixaBank mantiene la sua previsione di inflazione per il 2025 al 2,5 per cento, menzionando la persistente inflazione nel settore dei servizi, che si sta dimostrando più resiliente di quanto inizialmente previsto.

Mentre l'inflazione rimane una sfida persistente, le prospettive economiche più ampie sono relativamente ottimistiche secondo la banca spagnola.

Il potere d'acquisto delle famiglie è in costante ripresa, sostenuto da solide posizioni finanziarie e da un contesto globale che, sebbene leggermente meno solido, continua a fornire sostegno.

Le reazioni dei mercati

I mercati hanno reagito poco agli ultimi dati sull'inflazione.

L'indice spagnolo IBEX 35 è sceso dello 0,2 per cento nelle contrattazioni di lunedì. I titoli bancari sono stati tra i più deboli, con Banco Sabadell in calo dell'1 per cento, BBVA dello 0,9 per cento e Banco Santander dello 0,8 per cento.

Tuttavia, il quadro generale delle azioni spagnole rimane positivo. Da un anno all'altro, l'IBEX 35 è salito di quasi il 14 per cento e negli ultimi due anni l'indice ha registrato un'impennata del 40 per cento, segnando il più forte rally biennale dal 2007.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Spagna chiede di tassare al 100% gli immobili acquistati da extracomunitari

L'inflazione annuale dell'Eurozona al 2% in ottobre, obiettivo della Bce

Previsto un crollo dell'inflazione nell'Ue ma Bruxelles trema per l'incombente guerra commerciale