Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il premier irlandese Harris definisce "deplorevole" la decisione di Israele di chiudere l'ambasciata di Dublino

L'esterno dell'ambasciata israeliana a Dublino, 15 dicembre 2024
L'esterno dell'ambasciata israeliana a Dublino, 15 dicembre 2024 Diritti d'autore  Screenshot from EBU video 2024_10278022
Diritti d'autore Screenshot from EBU video 2024_10278022
Di Euronews Agenzie: AP, EBU
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Domenica Israele ha annunciato che chiuderà la sua missione nella capitale irlandese a causa di quelle che il ministro degli Esteri israeliano ha definito "politiche estreme anti-Israele"

PUBBLICITÀ

Il primo ministro irlandese Simon Harris ha definito "profondamente deplorevole" la decisione di Israele di chiudere l'ambasciata a Dublino, ma ha detto che il suo governo non cambierà la sua posizione su come viene combattuta la guerra a Gaza.

Israele ha annunciato domenica la chiusura dell'ambasciata nella capitale irlandese a causa di quelle che il ministro degli Esteri israeliano Gideon Saar ha definito "politiche estreme anti-Israele".

"Mi opporrò con forza a qualsiasi tentativo da parte di qualsiasi Paese di travisare la posizione dell'Irlanda. L'Irlanda non è anti-israeliana, ma è assolutamente contraria alla morte per fame dei bambini, all'uccisione di civili e assolutamente favorevole alla pace, al diritto internazionale e ai diritti umani", ha dichiarato Harris ai giornalisti.

"Siamo stati coerenti con la nostra posizione di politica estera, che prevede un cessate il fuoco immediato, la liberazione degli ostaggi e il flusso di aiuti umanitari in Medio Oriente".

La dichiarazione del ministro degli Esteri israeliano Gideon Saar sulla chiusura dell'ambasciata ha affermato che "l'Irlanda ha superato ogni linea rossa nelle sue relazioni con Israele".

"Siamo preoccupati che un'interpretazione molto ristretta di ciò che costituisce un genocidio porti a una cultura dell'impunità in cui la protezione dei civili è ridotta al minimo", ha dichiarato domenica il vicepremier e ministro degli Affari esteri irlandese, Micheál Martin, in un comunicato.

Le relazioni tra i due Paesi si sono inasprite dopo lo scoppio della guerra a Gaza, lo scorso ottobre, e Israele ha richiamato il suo ambasciatore a Dublino dopo che l'Irlanda aveva annunciato, insieme a Norvegia, Spagna e Slovenia, che avrebbe riconosciuto uno Stato palestinese.

La settimana scorsa il governo irlandese ha deciso di appoggiare formalmente la causa del Sudafrica contro Israele presso la Corte internazionale di giustizia, che accusa Israele di aver commesso un genocidio a Gaza, accusa che Israele nega.

Crediamo che le relazioni diplomatiche siano importanti, anche quando si è in forte disaccordo con il governo di un Paese
Simon Harris
Taoiseach d'Irlanda

Attacchi su Gaza

Nel frattempo, le forze israeliane hanno continuato a colpire il nord di Gaza, in gran parte isolato, mentre il bilancio delle vittime palestinesi si avvicina a 45.000 morti.

Un attacco aereo ha colpito la scuola Khalil Aweida nella città di Beit Hanoun, uccidendo almeno 15 persone, secondo quanto riferito dal vicino ospedale Kamal Adwan, dove sono state portate le vittime.

A Gaza City, almeno 17 persone, tra cui sei donne e cinque bambini, sono state uccise in tre attacchi aerei che hanno colpito case che ospitavano sfollati, secondo l'ospedale battista Al-Ahli.

In un comunicato, l'esercito israeliano ha dichiarato di aver colpito una "cellula terroristica" a Gaza City e un "punto di incontro terroristico" nell'area di Beit Hanoun.

Un altro attacco aereo israeliano ha ucciso un giornalista palestinese che lavorava per Al Jazeera, Ahmed al-Lawh, nel centro di Gaza, secondo l'emittente qatariota.

Un operatore di emergenza cerca tra le macerie di un edificio colpito da un aereo israeliano a Deir al-Balah, 14 dicembre 2024
Un operatore di emergenza cerca tra le macerie di un edificio colpito da un aereo israeliano a Deir al-Balah, 14 dicembre 2024 Abdel Kareem Hana/Copyright 2024 The AP. All rights reserved.

L'attacco ha colpito un punto dell'agenzia di protezione civile di Gaza nel campo profughi urbano di Nuseirat, ha dichiarato l'ospedale Al-Awda. Sono stati uccisi anche tre operatori della protezione civile, tra cui il capo dell'agenzia di Nuseirat, secondo l'ospedale al-Aqsa Martyrs.

La protezione civile è la principale agenzia di soccorso di Gaza e opera sotto il governo di Hamas.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Guerra a Gaza: decine di morti in un attacco aereo israeliano contro il campo profughi di Nuseirat

Striscia di Gaza, il campo di Al-Mawasi distrutto dopo l'attacco di Israele

Guerra a Gaza: portavoce Onu chiede il cessate il fuoco, "donne e bambini cercano cibo nei rifiuti"