Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

EU DECODED: Misure più restrittive potrebbero avere un impatto sulle nuove tendenze del fumo

EU DECODED: Misure più restrittive potrebbero avere un impatto sulle nuove tendenze del fumo
Diritti d'autore  euronews
Diritti d'autore euronews
Di Isabel Marques da Silva
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

In questa edizione, esaminiamo la decisione degli Stati membri dell'UE di adottare una raccomandazione volta a ridurre l'esposizione al fumo passivo in alcuni spazi esterni. L'obiettivo è quello di vietare non solo le sigarette tradizionali, ma anche i prodotti del tabacco da inalazione.

PUBBLICITÀ

Quasi un terzo di tutti i tumori è attribuito al consumo di tabacco, includendo l'esposizione al fumo passivo. Il braccio esecutivo dell'UE ha formulato una raccomandazione, adottata questo mese dagli Stati membri, per ridurre l'esposizione al fumo passivo in alcuni spazi esterni. Tuttavia, ciascuno dei 27 governi avrà piena discrezione sulle modalità di attuazione nel corso dei prossimi cinque anni.

"Alcuni Stati membri si sono astenuti, come ad esempio la Repubblica Ceca, che ha richiesto ulteriori ricerche sui nuovi prodotti del tabacco. In altri Paesi, invece, alcune di queste misure sono già in vigore. Ad esempio, in Svezia è già vietato fumare ai tavoli all'aperto di bar e ristoranti. E, in Lituania, si può fumare solo in aree designate. Quindi staremo a vedere quali misure adotterà ogni Stato membro", ha spiegato la giornalista di Euronews Marta Iraola, che ha seguito i negoziati.

Il nuovo divieto di fumo includerebbe aree esterne come parchi giochi e parchi di divertimento, tavoli all’aperto, terrazzi e balconi di ristoranti, fermate dei trasporti pubblici e aree vicine a strutture sanitarie ed educative, solo per citare alcuni esempi.

In queste aree non sarebbe più possibile consumare i tradizionali prodotti del tabacco, così come i nuovi prodotti come sigarette elettroniche, tabacco riscaldato e vaporizzatori per erbe. Gli europei intervistati da Euronews a Lisbona e Berlino sono divisi sulle nuove misure. 

"Per quanto riguarda tavoli all’aperto e spazi sociali che non sono vicini a strutture sanitarie, come gli ospedali, non credo che abbia senso imporre un divieto", ha detto una residente di Lisbona. "Io sono una fumatrice, ma credo che abbiamo una responsabilità nei confronti dei bambini, per esempio, e penso sia giusto non fumare nei parchi giochi", ha spiegato una residente di Berlino.

Questa proposta fa parte di un piano più ampio dell'UE per la lotta contro il cancro, presentato nel 2021 dall'ex commissaria per la salute Stella Kyriakides. Uno degli obiettivi principali è il raggiungimento di una generazione senza tabacco, il che significa che, entro il 2040, fumerebbe solo il 5% della popolazione europea.

©
© euronews

Quanto sono pericolosi i nuovi modi di fumare

La raccomandazione non è giuridicamente vincolante, ma ha dato luogo a un acceso dibattito in seno al Parlamento europeo. La risoluzione non è passata in plenaria il 28 novembre, quando il gruppo di centro-destra PPE ha appoggiato le modifiche apportate dall'ultraconservatore ECR per escludere dalla raccomandazione i nuovi prodotti del tabacco, come le sigarette elettroniche, un emendamento respinto dal centro-sinistra, dai liberali e dai Verdi.

"Sono medico e professore di medicina e per me l'evidenza scientifica è di estrema importanza. Abbiamo appoggiato questa modifica [nella risoluzione] perché, al momento, mancano due cose: uno studio d’impatto sui luoghi, soprattutto i tavoli all’aperto, e i benefici delle sigarette elettroniche. Un congresso [medico] molto recente ha dimostrato che le sigarette elettroniche aiutano i pazienti a smettere di fumare", ha sostenuto Laurent Castillo, europarlamentare francese del PPE.

Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, il 90% dei casi di cancro ai polmoni potrebbe essere evitato smettendo di usare tabacco. L'OMS ritiene che anche le sigarette elettroniche, che contengono nicotina e altre sostanze tossiche, siano molto dannose per i polmoni e il cuore.

Gli Stati membri ricevono fino a 16 milioni di euro in finanziamenti dell’UE per adottare politiche antifumo, mentre 80 milioni di euro sono destinati al controllo della nicotina e alla prevenzione della dipendenza.

Nel 2025, ci si aspetta che la Commissione Europea proponga ulteriori regole su imposte, promozione e prodotti innovativi, una mossa che probabilmente susciterà il malcontento dei fumatori e dei loro sostenitori.

Scopri maggiori dettagli nel video!

Giornalista: Isabel Marques da Silva

Produzione: Pilar Montero López

Produzione video: Zacharia Vigneron

Grafica: Loredana Dumitru

Coordinamento editoriale: Ana Lázaro Bosch e Jeremy Fleming-Jones

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il Belgio vieta l'esposizione dei prodotti del tabacco nei negozi

Ricerca: gruppo di farmaci per la perdita di peso potrebbe aiutare a contrastare il desiderio di alcol

L’UE riuscirà ad attuare la nuova legge sulla libertà di stampa?