Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Germania, per Angela Merkel il ritiro dall'Afghanistan è stato un "terribile fallimento"

L'ex cancelliere tedesco Angela Merkel partecipa come testimone alla sessione pubblica della commissione d'inchiesta del Bundestag sull'Afghanistan a Berlino, giovedì 5 dicembre 2024.
L'ex cancelliere tedesco Angela Merkel partecipa come testimone alla sessione pubblica della commissione d'inchiesta del Bundestag sull'Afghanistan a Berlino, giovedì 5 dicembre 2024. Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Tamsin Paternoster
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

L'ex cancelliera è stata sentita dalla commissione parlamentare d'inchiesta che indaga sul ruolo delle forze armate tedesche nel ritiro dall'Afghanistan dell'agosto 2021. Da allora, il Paese è tornato in mano ai talebani

PUBBLICITÀ

L'ex cancelliera tedesca Angela Merkel ha dichiarato giovedì che il frettoloso ritiro delle truppe occidentali dall'Afghanistan nel 2021 è stato "un terribile fallimento".

Merkel era cancelliera nell'agosto 2021, quando le potenze occidentali hanno ritirato i loro uomini dall'Afghanistan con un'operazione caotica culminata in un attacco suicida all'aeroporto di Kabul che ha ucciso oltre 170 civili e 13 soldati statunitensi.

Durante un'udienza davanti alla commissione parlamentare d'inchiesta, che sta indagando sul ruolo delle forze armate tedesche nel ritiro, Merkel ha raccontato di essere tornata a Berlino dalle vacanze estive il 13 agosto 2021 e di essere stata in quel momento informata dal suo staff circa l'escalation della situazione a Kabul.

La mattina dopo, ha detto, ha dato al suo ministro della Difesa il via libera all'evacuazione di circa cinquemila soldati tedeschi di stanza nel Paese. Il giorno successivo, il presidente afghano Ashraf Ghani è fuggito da Kabul mentre le forze talebane circondavano la città.

Alla domanda se il governo tedesco si fosse preparato a un evento del genere, Merkel ha risposto che la decisione di Ghani di fuggire "ha sorpreso tutti noi, compresi gli americani".

"Sabato non eravamo preparati al fatto che il giorno dopo l'Afghanistan sarebbe stato senza presidente", ha detto.

L'ex cancelliera ha criticato Ghani, fuggito in Uzbekistan con la moglie. Lo ha fatto paragonandolo al suo omologo ucraino, Volodymyr Zelensky, che è rimasto in Ucraina nonostante l'invasione da parte della Russia.

Creare un Paese allineato all'Occidente è stata un'idea "presuntuosa"

Merkel ha ammesso che la comunità internazionale deve ammettere di aver fallito su altri obiettivi in Afghanistan, dal sostegno allo Stato di diritto alla difesa dei diritti delle donne.

"Ci siamo fatti carico di troppe cose", ha detto, definendo "presuntuosa" l'idea di creare nel Paese una nuova comunità allineata agli ideali occidentali.

Tra le cause del fallimento, secondo Merkel, rientrano il nepotismo, la corruzione, il narcotraffico e una generale mancanza di comprensione culturale. Ha aggiunto che l'influenza del Pakistan e la situazione geopolitica generale del Paese non sono state valutate con sufficiente precisione prima della partecipazione della Germania all'intervento militare.

Tuttavia, l'ex cancelliera non ha condannato completamente la missione guidata dagli Stati Uniti in Afghanistan, affermando che "a posteriori" è stato "corretto" sostenere gli Stati Uniti dopo l'attacco terroristico alle torri gemelle dell'11 settembre 2001.

Ha aggiunto che, all'epoca, la speranza che un'operazione militare occidentale nel Paese potesse stroncare la minaccia terroristica era "ben fondata".

Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, è stato fortemente criticato per il suo ruolo nel ritiro del 2021. Secondo molti, non avrebbe ordinato un efficace piano di evacuazione dei civili, agevolando il ritorno dei talebani, che hanno poi ottenuto il pieno controllo del Paese.

Biden ha sostenuto che un accordo precedente stipulato dall'ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, con i talebani (che prometteva il ritiro delle forze statunitensi entro 14 mesi) gli ha lasciato poche alternative.

L'inchiesta in Germania è stata aperta per indagare sul ruolo dell'esercito tedesco nel ritiro. In due anni, la commissione parlamentare ha interrogato 111 testimoni. Angela Merkel è stata l'ultima.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

L'ex segretario della Nato Rasmussen avverte Trump: "Non fare dell'Ucraina il tuo Afghanistan"

Angela Merkel: "Ho ritardato la candidatura dell'Ucraina alla Nato e non mi scuso"

Germania, Merz dichiara "guerra a ogni forma di antisemitismo"