Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

"Una campagna di sabotaggio russa è in atto in Europa", dice il ministro degli Esteri ceco Lipavský

A destra il ministro degli Esteri ceco Jan Lipavský
A destra il ministro degli Esteri ceco Jan Lipavský Diritti d'autore  Virginia Mayo/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Virginia Mayo/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Secondo il ministro ceco, quest'anno ci sono stati 500 incidenti sospetti in Europa. Fino a 100 di essi possono essere attribuiti ad attacchi ibridi russi

PUBBLICITÀ

La Russia è responsabile di un centinaio di “incidenti sospetti” in Europa quest'anno, ha dichiarato il ministro degli Esteri ceco Jan Lipavský.

L'analisi arriva nel contesto di azioni sempre più mirate, da parte di Mosca, nei confronti degli alleati ucraini: una guerra ibrida condotta attraverso attacchi informatici, incendi dolosi e altre forme di aggressione.

Parlando ai giornalisti poco prima di un incontro con i suoi omologhi della Nato a Bruxelles mercoledì, il ministro degli Esteri ceco Jan Lipavský ha detto che l'Europa non deve tollerare tali azioni.

Incidenti sospetti attribuiti alla Russia

“Quest'anno ci sono stati 500 incidenti sospetti in Europa. Fino a 100 di essi possono essere attribuiti ad attacchi ibridi russi, spionaggio, operazioni di influenza”, ha dichiarato. “Dobbiamo inviare un segnale forte a Mosca: questo non sarà tollerato”, ha aggiunto Lipavský.

A quasi tre anni dall'invasione su larga scala dell'Ucraina, la Russia è stata accusata di un comportamento “incredibilmente sconsiderato” in tutta Europa e i funzionari occidentali hanno attribuito a Mosca la responsabilità di una serie di incidenti, tra cui il recente taglio di un cavo sottomarino tra Germania e Finlandia.

Richard Moore, capo dell'MI6, il servizio segreto britannico, ha espresso la sua preoccupazione: “Abbiamo recentemente scoperto una campagna di sabotaggio russo in Europa incredibilmente sconsiderata, proprio mentre Putin e i suoi accoliti ricorrono alla sciabola nucleare per seminare la paura delle conseguenze di un aiuto all'Ucraina”, ha dichiarato venerdì scorso.

“Tali attività sono pericolose e oltremodo irresponsabili”, ha aggiunto il capo delle spie.

Nel frattempo, Nicolas Lerner, il suo omologo francese, ha dichiarato che in Ucraina “è in gioco la sicurezza collettiva di tutta l'Europa”. Lunedì scorso, un aereo cargo della DHL è precipitato mentre si preparava ad atterrare a Vilnius, capitale della Lituania, uccidendo un membro dell'equipaggio spagnolo.

Le cause sono oggetto di indagine, ma la ministra degli Esteri tedesco Annalena Baerbock ha affermato che un attacco ibrido è una possibilità.

“Noi e i nostri partner lituani dobbiamo ora chiederci seriamente se si è trattato di un incidente o di un altro atto di guerra ibrida”, ha dichiarato, prima di sottolineare che l'Europa sta vivendo ‘tempi instabili’.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Georgia, Zelensky impone sanzioni sul governo di Tblisi dopo la vittoria del partito Sogno georgiano

Capo MI6 accusa la Russia di attuare una campagna di sabotaggio "pericolosa e irresponsabile"

Svezia, possibile sabotaggio cavi sottomarini: al vaglio i movimenti della nave cinese