Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Cocaina, maxi sequestro in Portogallo: droga da rivendere in Europa

Due mesi in indagini in Portogallo hanno portato al sequestro di varie tonnellate di cocaina destinate al mercato europeo (30 agosto 2024)
Due mesi in indagini in Portogallo hanno portato al sequestro di varie tonnellate di cocaina destinate al mercato europeo (30 agosto 2024) Diritti d'autore  Armando Franca/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Armando Franca/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'operazione Tartarus è durata due mesi e ha portato anche a tre arresti e al sequestro di beni di lusso

PUBBLICITÀ

La polizia portoghese ha sequestrato oltre 6 tonnellate e mezzo di cocaina destinate alla vendita in Europa. Tre persone sono stati arrestate, tutti cittadini portoghesi ma si sospetta che facciano parte di un'organizzazione criminale transnazionale.

“Il Portogallo non è la destinazione finale di questa droga, ma altri Paesi del continente europeo. Secondo i nostri dati e tenendo conto della quantità e di tutte le circostanze che circondano il trasporto di droga nel territorio nazionale, stiamo parlando di una rete criminale transnazionale con legami con diversi Paesi che ha la capacità di spostare grandi carichi”, ha dichiarato Artur Vaz, direttore dell'Unità nazionale per la lotta al traffico di droga, presentando i risultati dell'operazione.

L'operazione chiamata Tartarus si è svolta nell'arco di due mesi, durante i quali sono state effettuate perquisizioni immobiliari e sono stati sequestrati documenti e vari beni, tra cui auto di lusso.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Austria, uomo mangia funghi allucinogeni e poi si amputa il pene con un'ascia

Portogallo, si schianta un elicottero: trovato il soldato disperso

La Commissione europea colpisce Google con una pesante multa da 2,95 miliardi di euro