Solo bus a emissioni zero: la richiesta di 11 città alla Commissione europea

Access to the comments Commenti
Di Christopher Pitchers
L'utilizzo di mezzi pubblici a emissioni zero è in linea con gli obiettivi climatici dell'Unione Europea, dicono i firmatari della lettera
L'utilizzo di mezzi pubblici a emissioni zero è in linea con gli obiettivi climatici dell'Unione Europea, dicono i firmatari della lettera   -  Diritti d'autore  GEORGES GOBET/AFP or licensors

Nel 2027 dovranno essere venduti in Europa solo bus a emissioni zero: è la richiesta che 11 città e varie organizzazioni della società civile fanno alla Commissione Europea.

Più offerta, costi minori

Tra i promotori della petizione, ci sono i comuni di Milano in Italia, Parigi (Francia), Amburgo (Germania), Cluj-Napoca (Romania), Rotterdam (Paesi Bassi), Copenaghen (Danimarca), Barcellona, Palma, Malaga, Valencia e Siviglia (Spagna)

Senza un'azione decisa a livello comunitario, sostengono, l'offerta di veicoli ecologici destinati al trasporto pubblico non riuscirà a soddisfare la domanda.

"Le città e le organizzazioni della società civile hanno scritto alla Commissione chiedendo che dal 2027 tutti i nuovi autobus urbani siano a emissioni zero, e ciòè o elettrici o alimentati a idrogeno.  Una normativa europea farebbe scendere i prezzi, che al momento sono un problema per molte città: maggiore è l'offerta, minore sarà il prezzo", spiega a Euronews James Nix di Transport & Environment, una delle associazioni che firmano la lettera.

A Bruxelles, come in altre città europee, gli autobus elettrici sono già attivi su alcune linee: alla fine del percorso serve loro una ricarica di dieci minuti prima di ripartire. in uso su alcune rotte. Questi parcheggiano alla fine del loro circuito, si caricano per 10 minuti e ripartono.

Intanto quaranta città in tutto il mondo, tra cui quelle dei Paesi Bassi, hanno già fissato l'obiettivo di acquistare solo autobus a emissioni zero entro il 2025

La Commissione approva la scelta, che considera un passo nella giusta direzione, come dice a Euronews il Commissario Europeo per l'Ambiente Virginijus Sinkevičius

“Prima di tutto, si tratta di un esempio da mostrare ai cittadini. Se le città non sono in grado, con il loro potere d'acquisto, di fornire autobus a emissioni zero e garantire una mobilità pulita ai propri abitanti, come si può chiedere loro di acquistare un'automobile dello stesso tipo? Quindi, penso che questo sia un dovere per le amminsitrazioni comunali, un primo passo che darebbe il buon esempio”.

La Commissione europea pubblicherà la sua proposta sugli standard di emissione di CO2 per autobus e camion entro la fine dell'anno: solo allora si scoprirà se è prevista o meno uan data di scadenza per quelli alimentati a benzina, diesel e metano.