Il motore a energia fossile ha gli anni contati

Access to the comments Commenti
Di Shona Murray
Image
Image   -  Diritti d'autore  Michael Sohn/The Associated Press

Il Parlamento europeo ha votato per vietare la vendita di nuove auto a benzina entro il 2035. Sebbene sia un obiettivo ambizioso, fa pressione sull'industria affinché investa fondi per la ricerca al fine di accelerare il processo. Il costo attuale dell'acquisto di un veicolo del genere è troppo alto per la maggior parte dei consumatori, ma gli esperti ritengono che il prezzo diminuirà man mano che i governi e l'industria vi investiranno.

Così Conor Faughnan, esperto di automobili: "Al momento, un'auto elettrica è ancora una proposta costosa per un consumatore. Ma con il carburante così com'è, attualmente, il vantaggio è evidente. Ma ci vuole davvero uno sforzo statale, forse uno sforzo paneuropeo per sovvenzionare lo sviluppo di veicoli elettrici. Se dovessero essere venduti al momento sul mercato al loro costo realistico, non sarebbero competitivi. Ma questo può cambiare rapidamente. Si tratta di adattare un'economia di scala, l'importo che viene investito in questi tecnologie, il cambiamento nelle linee di produzione, poiché l'intera industria automobilistica europea si sposta dai motori a combustione ai motori elettrici e diventeranno più economici per il consumatore".

Il regolamento riguarderà solo le auto nuove e i suoi probabili motori a combustione, in particolare per i veicoli commerciali, che sopravviveranno molto oltre il 2035.

Ci sono anche domande su come garantire che le reti di ricarica siano facilmente accessibili pubblicamente e per la guida su lunghe distanze. E ci sono domande sulla natura ecologica delle batterie per auto. Ma c'è un consenso sul fatto che il passaggio ai veicoli elettrici sia di gran lunga la soluzione migliore per l'ambiente.

Continua Conor Faughnan: "Sappiamo che il modo più sporco per spostare un'auto è usare combustibili fossili, bruciarli ed emettere anidride carbonica dal tubo di scappamento. Quindi i veicoli elettrici sono chiaramente molto meglio. però ci sono anche altre domande. Ci sono problemi che non si risolveranno, come la congestione del traffico urbano. Dobbiamo anche sapere da dove prenderemo la nostra elettricità e se la prenderemo dal petrolio russo o saudita. Si potrebbe obiettare che abbiamo fatto molti progressi. Se riuscissimo ad ottenere la nostra elettricità in modo sostenibile, questo ci offirebbe una visione di una mobilità personale potenzialmente completamente priva di emissioni. È un sogno meraviglioso".

La questione passa ai governi europei ed è probabile che la potente lobby automobilistica cercherà di annacquare la legislazione. Il ministro dei trasporti tedesco ha espresso opposizione mentre Volkswagen afferma che l'obiettivo è raggiungibile.