Ue: via meccanismo che sospende i fondi all’Ungheria per violazione Stato di diritto

Image
Image Diritti d'autore Petr David Josek/Copyright 2022 The Associated Press. All rights reserved
Diritti d'autore Petr David Josek/Copyright 2022 The Associated Press. All rights reserved
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button

La vittoria elettorale del premier ungheres Viktor Orban ha ravvivato le tensioni fra Budapest e Bruxelles

PUBBLICITÀ

Quali sono le prospettive dopo che Bruxelles ha attivato il meccanismo dello Stato di diritto contro l'Ungheria?

La procedura mai utilizzata mirerà ai 6,1 miliardi di euro che il Paese riceve ogni anno dal bilancio dell'UE.

Dopo aver affrontato per mesi accuse di procrastinazione e ritardi ingiustificati, la Commissione europea ha confermato che attiverà un nuovo meccanismo contro l'Ungheria che, per la prima volta nella storia dell'UE, subordina la ricezione di fondi comuni al rispetto da parte di un Paese dello legge.

Lo strumento di bilancio non è mai stato utilizzato dalla sua entrata in vigore, nonostante i continui ricorsi del Parlamento europeo, i cui membri hanno fatto ricorso ad azioni legali nel tentativo di forzare la mano della Commissione. In risposta, l'esecutivo guidato dalla presidente Ursula von der Leyen ha affermato che era necessario più tempo per redigere linee guida pratiche e attendere una sentenza della Corte di giustizia europea (CGE) che avrebbe dovuto determinare se il meccanismo fosse legalmente valido.

Alla fine, le due ragioni sono state soddisfatte: la Corte di giustizia si è pronunciata a favore dello strumento a metà febbraio e la Commissione ha pubblicato le sue linee guida all'inizio di marzo.

Poi si sono svolte le elezioni parlamentari ungheresi e al primo ministro Viktor Orbán è stata data ancora una volta una netta maggioranza per governare.

"Abbiamo vinto una vittoria così grande che puoi vederla dalla luna e puoi sicuramente vederla da Bruxelles", ha detto Orbán mentre celebrava la sua vittoria.

Due giorni dopo lo scrutinio, la presidente von der Leyen è comparso davanti al Parlamento europeo e ha dato agli eurodeputati la notizia che molti di loro stavano aspettando con impazienza.

"La Commissione ha parlato oggi con le autorità ungheresi e le ha informate che ora invieremo una lettera formale per avviare il meccanismo di condizionalità", ha affermato von der Leyen.

La lettera dovrebbe essere inviata ufficialmente nei prossimi giorni, segnando l'inizio di una procedura lunga e complessa che potrebbe finire con il congelamento della quota annua di Budapest di 6,14 miliardi di euro dal bilancio dell'UE. Data la natura nuova e senza precedenti dello strumento, rimangono molti dubbi sulla sua effettiva forza ed efficienza.

Qual è esattamente il meccanismo di condizionalità?

Il meccanismo è un nuovo strumento inteso a tutelare gli interessi finanziari dell'UE dalle violazioni dello Stato di diritto che si verificano all'interno di uno Stato membro.

È stato progettato in un contesto molto particolare: la pandemia di COVID-19 ha inflitto un dolore tremendo all'economia del blocco ed è stato istituito un fondo da 750 miliardi di euro per accelerare la ripresa. L'innovativo fondo, finanziato attraverso il debito comune, è stato negoziato parallelamente al bilancio settennale dell'UE di 1,1 trilioni di euro.

Il sostanziale aumento del potere finanziario ha alimentato gli appelli a garantire che i governi incriminati non traggano profitto dai soldi dei contribuenti dell'UE, un dibattito che infuriava da anni.

A seguito di tesi negoziati alla fine del 2020, che hanno visto falliti tentativi di porre il veto al testo, il sistema disciplinare è entrato in vigore nel gennaio 2021.

Polonia e Ungheria hanno criticato lo strumento e hanno intentato senza successo una causa dinanzi alla Corte di giustizia per screditarne la legittimità.

I due paesi sono sospettati di ricadute democratiche e sono attualmente sotto la procedura dell'articolo 7, che rimane bloccata poiché entrambi hanno promesso di bloccarsi a vicenda.

Orbán ha confermato che "con i polacchi siamo in un'alleanza difensiva reciproca. Non permetteremo che l'altro si escluda dal processo decisionale europeo".

PUBBLICITÀ

Quali condizioni possono innescare il meccanismo?

Il regolamento definisce lo stato di diritto come un insieme di valori fondamentali, tra cui certezza del diritto, tutela giurisdizionale effettiva, tribunali indipendenti e imparziali, separazione dei poteri e non discriminazione.

"Il rispetto di questi valori non può essere ridotto a un obbligo che uno Stato candidato deve soddisfare per poter aderire all'Unione europea e che potrebbe disattendere dopo l'adesione", ha affermato la Corte di giustizia nella sua sentenza.

In pratica, tuttavia, l'ambito di applicazione dello strumento è piuttosto limitato: non riguarda le violazioni generali del diritto dell'UE, ma solo quelle che incidono o rappresentano una grave minaccia per la gestione finanziaria dell'UE, vale a dire il bilancio comune.

Situazioni che possono potenzialmente rientrare nel meccanismo sono la mancanza di indipendenza della magistratura, la mancata prevenzione o correzione di decisioni illecite delle pubbliche autorità e la presenza di ostacoli allo svolgimento delle indagini, al perseguimento dei reati e all'attuazione delle sentenze.

PUBBLICITÀ

Secondo il regolamento, queste violazioni possono avere un impatto negativo sull'esecuzione, il controllo e l'audit dei fondi dell'UE, sulla prevenzione di frodi e corruzione e sulla cooperazione con le agenzie dell'UE competenti.

La Commissione nutre preoccupazioni di lunga data per quanto riguarda l'indipendenza della magistratura, i conflitti di interessi e la corruzione sistemica dell'Ungheria. L'OLAF, l'agenzia antifrode dell'UE, ha messo il paese in cima alla lista delle irregolarità che coinvolgono i fondi dell'UE, con progetti pubblici considerati fuori budget e troppo cari.

Queste considerazioni hanno impedito l'approvazione del fondo nazionale per la ripresa dell'Ungheria, che ammonta a 7,2 miliardi di euro di sovvenzioni.

"Qui il re principale Il problema della riforma è la questione anticorruzione e al momento non siamo in grado di trovare un terreno comune e di concludere", ha detto martedì von der Leyen agli eurodeputati.

Il giorno seguente, Orbán ha detto in una conferenza stampa di "non essere a conoscenza di questioni in sospeso" e che "non è vero, siamo d'accordo su tutte queste questioni".

PUBBLICITÀ

Quali sono i prossimi passi?

In primo luogo, la Commissione deve costruire un caso legale che stabilisca un legame autentico e basato su prove tra la violazione del diritto dell'UE e il bilancio dell'UE.

L'esecutivo ha precedentemente inviato lettere amministrative a Ungheria e Polonia spiegando le sue preoccupazioni e chiedendo chiarimenti. Secondo von der Leyen, la risposta di Budapest non è stata abbastanza convincente per chiudere il fascicolo e il suo team ha deciso di "passare al passaggio successivo".

Bruxelles invierà ora una notifica formale al governo ungherese, dando ufficialmente il via a una procedura che vedrà un lungo avanti e indietro tra le capitali.

L'Ungheria ha il diritto di formulare commenti sulle risultanze legali della Commissione, offrire informazioni aggiuntive e proporre soluzioni per affrontare le presunte violazioni.

PUBBLICITÀ

Se dopo lo scambio di comunicazioni, che dovrebbe protrarsi per mesi, l'esecutivo ritiene che l'illecito persista e il bilancio comune sia ancora in pericolo, può emanare una raccomandazione per il congelamento dei fondi Ue.

La raccomandazione viene inviata agli Stati membri, che hanno un mese per discuterla e votare.

Il Consiglio deve approvarlo a maggioranza qualificata: il 55% dei paesi dell'UE rappresenta almeno il 65% della popolazione totale dell'UE. Ciò rappresenta un'importante differenza rispetto all'articolo 7, in cui è richiesta l'unanimità.

Quali misure possono essere adottate contro il paese accusato?

L'UE può decidere di sospendere, interrompere o ridurre parzialmente o totalmente i fondi dell'UE che sono stati assegnati al paese accusato.

PUBBLICITÀ

Può anche vietare al Paese di stipulare nuovi accordi finanziari con il blocco e costringerlo a rimborsare i prestiti in sospeso prima del previsto.

La portata e la durata della risposta devono essere proporzionate al danno causato dalle violazioni legali. Ciò significa che è estremamente improbabile che si verifichi una sospensione totale dei fondi dell'UE.

Le misure riguarderanno gli organi di governo a livello nazionale, regionale e locale.

Il regolamento sottolinea che i destinatari finali dei fondi dell'UE, come le ONG e gli agricoltori, dovrebbero poter raccogliere il denaro che è stato assegnato in base a "obblighi preesistenti". Il governo non può usare la mossa disciplinare come scusa per evitare questi pagamenti, afferma la Commissione.

In particolare, l'esecutivo osserva che se i beneficiari finali sono stati coinvolti personalmente nella violazione del diritto dell'UE, "come nei casi di corruzione, frode sistemica e conflitti di interesse", possono in realtà essere privati ​​dei fondi.

PUBBLICITÀ

Le misure possono essere revocate in qualsiasi momento se lo Stato membro accusato prende provvedimenti per correggere la situazione e la Commissione conclude che la violazione del diritto dell'UE, anche se persiste, non rappresenta più una minaccia per il bilancio dell'UE.

Quanto tempo richiederà l'intera procedura?

Data la natura non testata del meccanismo di condizionalità, la sequenza temporale non è chiara.

I funzionari dell'UE hanno stimato da cinque a nove mesi tra la notifica formale della Commissione e il voto degli Stati membri.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Bruxelles pone fine a 15 anni di sorveglianza speciale sullo stato di diritto sulla Romania

Il sovranismo del carburante di Orban: il prezzo rimane basso solo per gli ungheresi

Perché l'Unione europea non puó espellere i suoi Stati membri