Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Venezuela: l'Ue "declassa" Guaido e smette di riconoscerlo come presidente ad interim

Venezuela: l'Ue "declassa" Guaido e smette di riconoscerlo come presidente ad interim
Diritti d'autore  FEDERICO PARRA/AFP or licensors
Diritti d'autore FEDERICO PARRA/AFP or licensors
Di Ana LAZARO
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

I 27 di comune accordo riconoscono Guaido "solo" come capo dell'opposizione e interlocutore, suscitando lo sgomento degli eurodeputati

PUBBLICITÀ

L'Unione europea smette di riconoscere Juan Guaido come presidente ad interim del Venezuela.

Questo è quello che si deduce dall' ultima dichiarazione dell'alto rappresentante Josep Borrell, in cui viene presentato solo come un membro di spicco dell'opposizione.

La Commissione Europea ha spiegato che questa è una formulazione ottenuta con il consenso di tutti gli Stati membri.

"Questo è un testo concordato e adottato dai 27 Stati membri dell'UE che presenta la posizione comune. L'Ue ricnonosce Juan Guaido e i membri dell'ultima istituzione democratica eletta, ossia  l'assemblea nazionale uscente, come gli unici interlocutori particolarmente rilevanti con i quali continueremo a lavorare ", ha affermato il portavoce dell'esecutivo europeo Peter Stano.

Una decisione di cui alcuni si rammaricano alcuni eurodeputati. In effetti, il Parlamento europeo è sempre stato l'istituzione che ha mostrato più chiaramente il suo sostegno a Guaido.

 Dita Charanzova, eurodeputata liberale della Repubblica Ceca, si dice scnvolta dalla dichiarazione di Borrell.

"Non so perché il signor Borrell abbia fatto una simile dichiarazione. Per me ciò che è chiarissimo è che l'Unione europea deve continuare a sostenere le forze democratiche in Venezuela e continuare a riconoscere Juan Guaido come legittimo rappresentante del Venezuela". 

Il Regno Unito e gli Stati Uniti riconoscono ancora Guaido come leader del Venezuela, a seguito della contestata rielezione del presidente Nicolas Maduro nel 2018.

Tuttavia Borrell si è dimostrato ugualmente energico nel non riconoscere la nuova Assemblea nazionale. Ne rifiuta la legittimità poiché considera le ultime elezioni "antidemocratiche".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il Venezuela espelle l'ambasciatrice dell'Unione Europea

Bruxelles, ministero esteri israeliano: arrestato un uomo con molotov nei pressi dell'ambasciata

Trump minaccia ritorsioni dopo la maxi multa dell'Ue a Google