Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Acquisti online: addio al geo-blocking nell'Ue

Acquisti online: addio al geo-blocking nell'Ue
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il Parlamento europeo vota la fine dei blocchi geografici nei siti di e-commerce. Ma non vale per i prodotti coperti da copyright

PUBBLICITÀ

Comprare online in Europa non avrà più frontiere, o quasi. Il Parlamento europeo ha votato per la fine dei blocchi geografici. A partire dalla fine del 2018 una persona in Italia che voglia acquistare un abito su un sito francese potrà farlo senza restrizioni.

Il regolamento però non vale per i prodotti coperti da copyright, come musica e e-book. Una brutta notizia per i numerosi consumatori di siti come Spotify o Netflix

La delusione dell'eurodeputata verde Julia Reda: "Non fatevi ingannare, non abbiamo abolito il #geoblocking Solo per acquistare beni e servizi, ma non per i media digitali come video, giochi, ebook. I progressi sono lenti".

La valutazione che la Commissione si è impegnata a effettuare entro due anni dall'entrata in vigore delle nuove norme includerà anche questi prodotti. 

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

E-commerce, il piano della Commissione Ue contro il geoblocking

Bruxelles, ministero esteri israeliano: arrestato un uomo con molotov nei pressi dell'ambasciata

Trump minaccia ritorsioni dopo la maxi multa dell'Ue a Google