Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Braccio di ferro tra Bruxelles e Budapest sullo stato di diritto

Braccio di ferro tra Bruxelles e Budapest sullo stato di diritto
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

The Brief: l'appuntamento da Bruxelles con l'attualità europea

Continua il braccio di ferro tra l’Unione europea e l’Ungheria.
La Commissione europea dovrà chiarire la sua posizione circa le controverse leggi adottate nel Paese. Il primo ministro ungherese interverrà nel pomeriggio davanti al Parlamento europeo per spiegare le sue scelte. Budapest è nel mirino delle critiche. La detenzione sistematica dei migranti ha riacceso la miccia. Ma il governo vuole anche chiedere alle ONG di dichiarare i finanziamenti provenienti dall’estero. Ecco la spiegazione di Márta Pardavi del Comitato di Helsinki.

Il primo ministro ungherese dovrà anche fornire spiegazioni sulla riforma dell’istruzione superiore. Questo testo potrebbe comportare la chiusura della Central European University di Budapest. Ecco il reportage di Sandor Zsiros.

Le piattaforme di condivisione dei video come YouTube o Vimeo devono agire per impedire la diffusione di discorsi di odio o di incitamento alla violenza. Questo è il significato di un testo adottato dalla commissione cultura del Parlamento europeo. Il desiderio è che queste piattaforme sviluppino dei sistemi per consentire ai cittadini di segnalare rapidamente i contenuti illegali.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Italia, nascite ancora in calo nel 2024 e fecondità ai minimi storici secondo gli ultimi dati Istat

Paesi Bassi, Champions League: fermati 180 tifosi del Napoli per "comportamenti pericolosi""

La minaccia di sanzioni Ue contro Israele "resta sul tavolo", avverte Kaja Kallas