Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Clima: l'europarlamento ratifica l'accordo di Parigi a tempo di record

Clima: l'europarlamento ratifica l'accordo di Parigi a tempo di record
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il testo entrerà in vigore nelle prossime settimane. La fretta si spiega con il calendario elettorale Usa: per il prossimo presidente sarà più difficile annullare gli impegni presi a Parigi.

PUBBLICITÀ

Anche il parlamento europeo ha detto sì all’accordo di Parigi sul clima.

A larghissima maggioranza i parlamentari hanno ratificato l’accordo mondiale per la lotta al cambiamento climatico. Il voto degli eurodeputati consentirà l’entrata in vigore del testo nelle prossime settimane. L’approvazione dell’Unione europea, una volta terminata la procedura formale, permette infatti di soddisfare tutti i criteri d’attuazione delle conclusioni della Cop ventuno, e cioè la firma di cinquantacinque paesi che rappresentino almeno il cinquantacinque per cento delle emissioni di gas serra.

Se ci sono voluti otto anni perché il protocollo di Kyoto diventasse realtà, è bastato un anno per l’entrata in vigore degli impegni presi a Parigi. Era importante per gli europei non perdere il treno della lotta al riscaldamento globale. Ma la ratifica a tempo di record si spiega anche con il calendario elettorale degli Stati Uniti. Il candidato repubblicano, Donald Trump, minaccia di fare retromarcia sugli impegni americani. Ora questa possibilità sarebbe più lontana, secondo l’eurodeputato socialdemocratico Jo Leinen.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Commissione europea colpisce Google con una pesante multa da 2,95 miliardi di euro

Instabilità politica in Francia: quali possono essere le conseguenze per l'Unione europea

Moldova: la Russia usa la chiesa ortodossa per influenzare gli elettori in vista delle elezioni