Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

L'Europarlamento contro Orban, approvata risoluzione condanna su stato della democrazia in Ungheria

L'Europarlamento contro Orban, approvata risoluzione condanna su stato della democrazia in Ungheria
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

“Se vieni in Ungheria non puoi togliere il lavoro agli ungheresi”. Lo slogan scelto dal Governo di Orban per la campagna contro l’immigrazione è

PUBBLICITÀ

“Se vieni in Ungheria non puoi togliere il lavoro agli ungheresi”. Lo slogan scelto dal Governo di Orban per la campagna contro l’immigrazione è stata l’ennesima trovata di un Paese, che viaggia sempre più lontano dagli standard democratici europei. Da Strasburgo gli eurodeputati hanno votato una risoluzionenella quale chiedono alla Commissione Juncker di valutare lo stato della democrazia nel Paese.

“Dall’approvazione di questo testo arriva un segnale forte” ammette l’eurodeputato belga Louis Michel
“E’ chiaro che la maggioranza dell’aula sia completamente contraria all’atteggiamento di Orban. Siamo scioccati, soprattutto dall’atteggiamento del gruppo dei popolari che continua a sostenerlo”.

A preoccupare i deputati europei, è anche la discussione sulla pena di morte. Nel testo approvato a Strasburgo l’Europarlamento minaccia l’Ungheria di essere vicina alla perdita del diritto di voto al Consiglio europeo in caso di reintroduzione della pena capitale.

“Per quanto riguarda la pena di morte” interviene però György Hölvényi, eurodeputato ungherese vicino a Orban “E’ evidente che questa rappresenta oggi solo un dibattito. Non c‘è nessuna intenzione di approvarla. Diciamo che si sono creati dei fraintendimenti tra le parti. Credo che se iniziassimo a investigare lo stato dei diritti in tutti i Paesi membri, l’Europa sarebbe un posto migliore”.

La risoluzione approvata dal Parlamento europeo arriva ad appena un giorno dalla pubblicazione del
rapporto- denuncia pubblicato dal Consiglio d’Europa sull’aumento dei fenomeni di intolleranza e razzsimo nel Paese.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia, il ministero degli Esteri vuole migliorare la sua reputazione, anche grazie al formaggio

Unione europea, nuovi possibili voti di sfiducia mettono in crisi Ursula von der Leyen

Dal Forum Ambrosetti Mattarella e il commissario Dombrovskis chiedono unità e supporto a Kiev