Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

A giugno temperature sopra la media

A giugno temperature sopra la media
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il programma Copernico dell'Ue rileva un mese di giugno particolarmente caldo in gran parte del globo, e fenomeni di siccità e alluvioni in parti diverse dell'Europa.

PUBBLICITÀ

Facciamo il punto sul clima nel mondo con il programma europeo di osservazione Copernicus: il mese di giugno è stato eccezionalmente caldo in gran parte del globo.

Le temperature sono state di 0,4 gradi al di sopra della media a livello mondiale. La copertura del ghiaccio marino è stata inferiore alla media a lungo termine su entrambi i poli.

Emergenza siccità da un lato dell'Europa, alluvioni dall'altro

Paesi baltici e isole britanniche sotto pressione il mese scorso per le scarse piogge. La Lettonia ha dichiarato l'emergenza nazionale siccità e l'Irlanda ha emesso un'allerta per la stessa ragione.

Situazione opposta, con precipitazioni molto al di sopra della media, nell'Europa meridionale, con alluvioni in Grecia, Bulgaria e Romania.

Ondate di calore nel Regno Unito

Sole invece per il Regno Unito, con ondate di calore che proseguono a luglio. Secondo il servizio meteorologico britannico nel paese si sono raggiunti o sorpassati i 28 gradi per 16 giorni consecutivi.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

L'agricoltura rigenerativa può salvare i contadini europei?

Cambiare luogo e reti: come gli acquacoltori nel Mediterraneo si adattano ai cambiamenti climatici

Estate 2024 da record: in che modo le comunità energetiche potrebbero sostenere la decarbonizzazione