Nonostante recensioni contrastanti, il dodicesimo album di Taylor Swift continua a battere record, incluso quello di Adele per numero di copie vendute nella prima settimana
Taylor Swift ha fatto la storia con il suo ultimo album, "The Life of a Showgirl", che ha già infranto tutti i record, vendendo 2,7 milioni di copie in 24 ore negli Stati Uniti.
Lo scorso anno, l'album "The Tortured Poets Department" aveva venduto 2,6 milioni di copie in una settimana. Swift ha superato il suo stesso record in un solo giorno.
Ora, la cantante ha battuto il record di Adele per vendite dell'album nella prima settimana dall'uscita, raggiungendo 3,5 milioni di copie vendute solo negli Stati Uniti. Nel 2015 Adele aveva venduto 3,4 milioni di copie del suo album "25" durante la prima settimana.
Secondo Luminate, l’ultimo record di Swift deriva da una combinazione di 3,2 milioni di copie fisiche e digitali dell’album e 300mila unità provenienti dallo streaming.
A Swift sono bastati cinque giorni per battere il record, il che significa che le vendite finali della prima settimana saranno ancora più alte.
"The Life of a Showgirl" ha ricevuto recensioni contrastanti. Per alcuni è “il suo miglior album”, per altri il peggiore. Il lancio dell'album è stato anche oggetto di critiche per l'uso dell'AI in alcuni video promozionali.
In una recente intervista, Swift ha risposto alle critiche.
“La regola dello show business è che se è la prima settimana di uscita del mio album e stai dicendo il mio nome o il titolo del mio disco, mi stai aiutando", ha affermato durante il programma The Zane Lowe Show.
“E per quanto riguarda l’arte, rispetto profondamente le opinioni soggettive. Non sono la polizia dell’arte. Tutti hanno diritto di sentire ciò che vogliono. Il nostro obiettivo come intrattenitori è essere uno specchio".
"Mi piace spesso vedere i miei fan dire: Una volta non mi relazionavo con "Reputation", e ora che ho vissuto altre esperienze, è il mio album preferito", ha proseguito. "Oppure: Ero una ragazza da "Fearless", ora sono ossessionata da "Evermore".
"Quando creo la mia musica, penso sempre a cosa sto lasciando in eredità. So cosa ho fatto, so che lo adoro. So che, in linea con il tema di "Showgirl", tutto questo ne fa parte", ha concluso.