Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Al via i festeggiamenti per il Capodanno lunare cinese: questo è l'anno del Serpente di legno

Un artista esegue una danza acrobatica del leone al Tempio Dongyue nel primo giorno del Capodanno lunare cinese a Pechino, 29 gennaio 2025
Un artista esegue una danza acrobatica del leone al Tempio Dongyue nel primo giorno del Capodanno lunare cinese a Pechino, 29 gennaio 2025 Diritti d'autore  Andy Wong/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Andy Wong/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Di Michela Morsa
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Le celebrazioni si tengono in diversi Paesi dell'Asia e durano tradizionalmente quindici giorni. Il Serpente di legno è simbolo di saggezza, trasformazione e crescita

PUBBLICITÀ

Fuori l'anno del Drago, dentro l'anno del Serpente. Con la Luna nuova nel segno dell'Acquario e i festeggiamenti per il Capodanno cinese questo mercoledì 29 gennaio inizia l'anno dell'oroscopo lunare del Serpente di legno, simbolo di saggezza, trasformazione e crescita tra i dodici animali dello zodiaco cinese.

Milioni di persone si sono riunite nei templi di tutta l'Asia e non solo per celebrare il nuovo inizio, bruciando incenso e suonando le campane per richiamare la buona sorte.

La celebrazione del Capodanno lunare segna l'inizio della primavera ed è incentrata sull'eliminazione della sfortuna e sull'accoglienza di tutto ciò che è buono e prospero.

Molti indossano il rosso, un colore che simboleggia la fortuna e la gioia. Nei mercati si comprano fiori, si preparano spuntini tradizionali, si gioca e si danza in famiglia.

Le celebrazioni del nuovo anno lunare sono le più antiche e importanti della tradizione cinese. Durano tradizionalmente quindici giorni e si concludono con la festa delle lanterne.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Capodanno cinese 2025: tutto quello che c'è da sapere sull'Anno del Serpente

Canti dalla Romania: la tradiziondale festa di Natale a Galati

Fondere vecchio e nuovo: la tradizione incontra la modernità nella “Venezia d'Oriente”, in Cina