Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Capodanno cinese 2025: Tutto quello che c'è da sapere sull'anno del serpente
Capodanno cinese 2025: Tutto quello che c'è da sapere sull'anno del serpente Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Diritti d'autore AP Photo

Capodanno cinese 2025: tutto quello che c'è da sapere sull'Anno del Serpente

Di David Mouriquand & AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo
Condividi questo articolo Close Button

Il nuovo anno lunare inizia il 29 gennaio, dando il benvenuto all'Anno del Serpente di legno. Cosa possiamo aspettarci e come si festeggia? Con zuppe, festoni e molto altro

PUBBLICITÀ

Le comunità asiatiche di tutto il mondo inizieranno a festeggiare mercoledì il Capodanno lunare cinese e l'arrivo dell'Anno del Serpente.

Il serpente è il sesto animale del ciclo zodiacale cinese, che dura dodici anni, ed è un elemento importante nella tradizione cinese. È associato infatti a tratti come la saggezza, la scaltrezza e il fascino, ed è spesso collegato all'elemento del fuoco, che rappresenta la passione e la trasformazione.

Non temano coloro che ancora si aggrappano alla percezione negativa di serpenti e serpenti come simbolo del peccato e del male. Si ritiene che le persone nate nell'Anno del Serpente siano intelligenti ed eleganti.

Dunque se siete nati nel 1941, 1953, 1965, 1977, 1989, 2001 o 2013, congratulazioni per il vostro quoziente intellettivo e per il vostro stile.

Lanterne illuminate a forma di serpente in mostra nella fabbrica di Wang Yongxun a Weifang, nella provincia cinese orientale di Shandong
Lanterne illuminate a forma di serpente in mostra nella fabbrica di Wang Yongxun a Weifang, nella provincia cinese orientale di Shandong AP Photo

I nati nel 2025 lo faranno sotto gli auspici del Serpente e del Legno

Lo zodiaco cinese prevede anche un ciclo di elementi naturali che cambia ogni due anni: terra, metallo, acqua, legno e fuoco.

Poiché ci sono 12 segni e cinque elementi, ci vogliono 60 anni perché si verifichi la stessa combinazione di animale ed elemento.

Dunque, sappiate che il serpente di legno è un segno particolarmente creativo ma che, all'occorrenza, sa essere astuto e spietato.

Per accogliere l'anno nuovo, una chef si sta dando da fare a Hong Kong. Si chiama Chau Ka-ling è una delle ultime custodi della zuppa di serpenti consumata in città.

Un tempo il ristorante Shia Wong ("Re Serpente", in cantonese), fondato negli anni '60, macellava serpenti vivi per i suoi piatti. Dal padre, Chau Ka-ling Chau ha imparato a catturare e uccidere i serpenti e a preparare la zuppa, diventando infine nota come la “Regina dei Serpenti” di Hong Kong.

Il ristorante, come molti altri, oggi utilizza carne congelata proveniente dal Sud-Est asiatico.

Chau Ka-ling, proprietaria di un ristorante di zuppa di serpenti a conduzione familiare, siede con un serpente vivo nel suo negozio a Hong Kong (6 gennaio 2025)
Chau Ka-ling, proprietaria di un ristorante di zuppa di serpenti a conduzione familiare, siede con un serpente vivo nel suo negozio a Hong Kong (6 gennaio 2025) AP Photo

Come si prepara la zuppa di serpente di Hong Kong: la ricetta

Nonostante il cambiamento, la preparazione della zuppa di serpente richiede ancora molto tempo.

La carne scongelata deve essere bollita per almeno due ore per diventare tenera. Una volta raffreddata, Chau la disossa con una bacchetta affilata e la taglia a mano in pezzi sottili.

Le ossa di serpente vengono poi fatte sobbollire con ossa di pollo e di maiale per almeno sei ore per ottenere la base della zuppa.

Successivamente, il brodo viene stufato con carne di serpente, pollo a pezzi, prosciutto, funghi e buccia di arancia prima di essere addensato con amido. Quando viene servita una ciotola di zuppa, i commensali di solito la guarniscono con foglie di limone e patatine croccanti.

La carne di serpente, che dopo la cottura ha una consistenza simile a quella del pollo, è ricca di proteine e povera di grassi. Durante l'inverno, quando la zuppa è popolare, il ristorante ne serve fino a 800 piatti al giorno, con un prezzo che varia da 6 a 10 euro.

Molti ristoranti specializzati in carne di serpente hanno cessato l'attività in seguito alla pandemia di Covid-19 e al pensionamento degli chef più anziani, lasciando solo una ventina di negozi ancora in attività.

Chau è decisa a portare avanti la sua attività il più a lungo possibile, anche se è pessimista sul futuro del settore. “Non è un'industria che fa soldi e quindi non credo che i giovani vogliano entrarvi”, ha detto.

Chau Ka-ling scuoia un serpente nel suo negozio a Hong Kong
Chau Ka-ling scuoia un serpente nel suo negozio a Hong Kong AP Photo
La zuppa di serpente è pronta
La zuppa di serpente è pronta AP Photo

Le celebrazioni della Festa della primavera sono già iniziate in Indonesia

In alcuni posti del mondo come l'Indonesia, dove milioni di abitanti hanno origini cinesi, lsono già iniziati i festeggiamenti per il nuovo anno lunare, in anticipo rispetto al 29 gennaio.

La folla si è già radunata nella città di Bohor per ascoltare i suonatori di tamburi e assistere alle esibizioni dei burattini, alcuni dei quali hanno messo in bocca al burattino buste rosse (hóngbāo) piene di denaro.

Il colore rosso è molto importante in queste celebrazioni, poiché simboleggia buona fortuna e prosperità. Per quanto riguarda l'hóngbāo, la tradizione si è evoluta nel XXI secolo.

Oggi molte persone si scambiano buste rosse digitali invece di quelle tradizionali di carta. Infine, se volete augurare a qualcuno un felice anno nuovo in cinese, ci pensiamo noi.

In mandarino si può usare la frase “春节快乐” (Chūn Jié Kuài Lè), che significa “Buona Festa di Primavera” (la celebrazione infatti ha origine agricole) e in cantonese “恭喜发财” (Gong hei fat choi), che significa “Congratulazioni e prosperità”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo

Notizie correlate