Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Rendez-vous: il meglio dell'arte in Europa

La stele di Rosetta
La stele di Rosetta Diritti d'autore  AMIR MAKAR/AFP
Diritti d'autore AMIR MAKAR/AFP
Di euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La stele di Rosetta e il percorso che ha portato a decifrare i geroglifici in una mostra al British Museum, il festival del cinema dei diritti umani a Berlino e l'opera dell'artista francese Fabienne Verdier che fa dialogare la vita umana a quella delle stelle, i nostri suggerimenti per il weekend

PUBBLICITÀ

La Stele di Rosetta è protagonista di una nuova mostra al British Museum fino al 19 febbraio, dedicata ai geroglifici e al percorso che ha portato a decifrarli. All'origine considerati segni magici i geroglifici furono decifrati dall'egittologo francese Jean-François Champollion all'inizio dell'800. La mostra arriva mentre Londra è sotto pressione, da più parti si chiede che restituisca la stele di Rosetta al Cairo.

Il Festival del cinema dei diritti umani fino al 23 ottobre a Berlino torna per la quinta volta, quest'anno col titolo "Oltre le linee rosse". Il festival si schiera in difesa dei diritti umani, dei diritti dei bambini, per la protezione del clima e la pace. Il programma si dipana in otto cinema berlinesi e una selezione di film viene trasmessa anche in streaming in Germania. Alcuni registi saranno presenti per dibattiti post-proiezione.

L'opera dell'artista francese Fabienne Verdier è esposta in dialogo con i dipinti del Musée Unterlinden fino al 27 marzo a Colmar. Il titolo della mostra è **Fabienne Verdier – Le chant des étoiles. **Attraverso le sue creazioni, la pittrice paragona il fine vita degli uomini a quello delle stelle, un viaggio nel doppio segno della morte e della trasfigurazione. La sua spettacolare installazione Rainbows è la conclusione magistrale del percorso espositivo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Arte: all'asta la collezione di Paul Allen, co-fondatore di Microsoft

Ultimo saluto a Giorgio Armani: centinaia di persone e vip alla camera ardente

Vaticano, il primo Giubileo delle comunità Lgbtq+