Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ginevra: Forum dei Diritti umani in difesa delle donne

Ginevra: Forum dei Diritti umani in difesa delle donne
Diritti d'autore  Euronews
Diritti d'autore Euronews
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Creato un gigantesco graffito da parte di tre donne, tra cui l'artista senegalese Zeinixx, arrivate da Dakar

Il Forum dei Diritti umani a Ginevra (FIFDH) prosegue quasi interamente online, con dibattiti, incontri e proiezioni.

Uno degli eventi, tuttavia, è stato programmato fisicamente: la creazione di un gigantesco graffito da parte di tre donne, tra cui l'artista senegalese Zeinixx, arrivate da Dakar.

"Sono la prima donna a fare graffiti in Senegal - dice quest'ultima - è un onore per me essere qui a Ginevra e rappresentare la" Hip Hop Girl Scene".

L'idea è semplice: rappresentare le varie lotte delle donne sui muri della città.

"Le donne sono visibili nello spazio pubblico - ribadisce - non si tratta di affermarlo, ma di confermarlo.

Questo è un settore in cui le donne sono lontane dall'essere la maggioranza.

Due artiste ginevrine hanno unito le forze con Zeinixx per colmare il divario tra Europa e Africa.

from Euronews video
Screengrab from Euronews video

"Le donne stanno bene veramente qui - dice l'artista NADIA SEIKA - purtroppo è ancora una causa per la quale siamo obbligate a rivendicare, siamo lontane dall'essere ritenute uguali".

Nella circostanza, era importante essere presenti, e non solo sui muri della città.

"Lo spazio pubblico è ovviamente il luogo in cui si esprimono le rivendicazioni femministe - afferma Boris MABILLARD, responsabile dei dibattiti del Forum - ma è anche un simbolo da conquistare, lo spazio pubblico è da conquistare.

E quando dico spazio pubblico, intendo ovviamente la strada, spazi virtuali, spazi artistici e creativi di ogni genere".

Il progetto si chiama "La grande traversée" e proseguirà anche il prossimo anno, con un grande evento sul tema della donna nello spazio pubblico.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Londra: non si ferma la protesta delle donne che chiedono più sicurezza

Sgomento per l'assassinio della giovane Sarah nel Kent

Al via la Festa del Cinema di Roma che quest’anno compie 20 anni