Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Cina-Usa, la guerra delle tariffe

Cina-Usa, la guerra delle tariffe
Diritti d'autore  Pavel Golovkin/Pool via REUTERS
Diritti d'autore Pavel Golovkin/Pool via REUTERS
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Uno scontro che rischia di trascinare l'Europa con sé

PUBBLICITÀ

Nella foto del titolo il ministro degli esteri cinese Wang Yi.

Non possono fare a meno di coesistere e fare affari, ma non si fidano l'uno dell'altra. Sono sostanzialmente queste le cause dell'impasse fra Usa e Cina. Il presidnete Trump ha fatto diverse giravolte negli ultimi giorni, prima minacciando di aumentare le tariffe doganali su merce di origine cinese per un controvalore di 200 miliardi di dollari salvo fare marcia indietro dopo che la Cina ha minacciato di disertare l'asta dei bot americani la cui ultima sessione era andata deserta per mancanza di acquirenti.

Inoltre Trump si trova a dover fare i conti con una delegazione cinese guidata da Liu He, attuale vicepresidente cinese, che ha scalato silenziosamente i gradini del partito fino a diventtare il consigliori di riferimento di Xi Jinping in tema economico. Con la Cina che detiene buona parte del debito americano assumono quindi un chiaro aspetto le dichiarazioni del ministro degli esteri cinese: "Abbiamo la determinazione di salvaguardare i nostri diritti e interessi legittimi".

Frasi che non sarebbero così pesanti se a pronunciarle fosse stato il ministro dell'economia. Se le pronuncia però il capo della diplomazia di Pechino vuol dire che queste sono dichiarazioni politiche e che Trump dovrà tenerne conto come ne stanno tenendo conto le borse di mezzo mondo che continuano ad accusare una certa fibrillazione e con l'Europa, vaso di coccio in mezzo ad otri di ferro che fa affari con Cina ed Usa e rischia di pagare il prezzo più alto di questa guerra comemrciale.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Commercio, è battaglia tra Ue-USA sulle tariffe sui metalli

Mediobanca, le adesioni all'Opas di Montepaschi superano la soglia minima

La Siria riprende le esportazioni di petrolio: 600mila barili di greggio verso mercati esteri dopo la revoca delle sanzioni