Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Usa 2016: mercati in fibrillazione, incerte le conseguenze del voto

Usa 2016: mercati in fibrillazione, incerte le conseguenze del voto
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Con gli Stati Uniti che si apprestano a eleggere il nuovo presidente, diamo uno sguardo al contesto economico del voto e alle sue conseguenze.

PUBBLICITÀ

Con gli Stati Uniti che si apprestano a eleggere il nuovo presidente, diamo uno sguardo al contesto economico del voto e alle sue conseguenze.

La gara tra Hillary Clinton e Donald Trump sarà ricordata come una delle più straordinarie e imprevedibili, per non parlare degli scandali che l’hanno accompagnata.

I due sfidanti si sono scambiati critiche e accuse durante tutta la campagna elettorale, causando la reazione non solo degli elettori, ma anche del mondo finanziario.

I mercati non hanno preferenze politiche, ciò che interessa è la stabilità e la sicurezza.

Ancora nervi tesi su elezioni Usa, Milano apre a -0,63% https://t.co/6bncuKfzfW pic.twitter.com/BLdBXa7Lts

— IlSole24ORE (@sole24ore) November 2, 2016

Usa 2016. Trump prima volta in testa a livello nazionale. Ma Clinton resta favorita https://t.co/8wq76HyEKb pic.twitter.com/tHw9NpFAXS

— euronews Italiano (@euronewsit) November 2, 2016

Elezioni Stati Uniti: il punto del nostro corrispondente a Washington https://t.co/FeUDF2vIK3 pic.twitter.com/T5CxYpuBNn

— euronews Italiano (@euronewsit) November 2, 2016

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Nuova Tashkent: la trasformazione urbana dell'Uzbekistan

L’Uzbekistan usa i materiali rari con metodi più green per sostenere le catene di fornitura globali

L’Uzbekistan amplia la produzione farmaceutica con un investimento di 1,2 miliardi di euro