Il Global Cybersecurity Forum di Riad ha riunito leader provenienti da oltre 80 Paesi per discutere su come prepararsi al meglio alle minacce online in rapida evoluzione.
Al Global Cybersecurity Forum di Riad, opinion leader provenienti da tutto il mondo si sono riuniti per parlare di come rafforzare le difese contro la criminalità informatica.
Dalla guerra ibrida alla vulnerabilità umana, le minacce online sono in rapida evoluzione e i partecipanti hanno sottolineato che la cybersecurity non può più essere considerata un tema tecnico riservato agli specialisti.
"Quando si collega un dispositivo a Internet, ci si espone anche a una potenziale vulnerabilità", ha dichiarato a Euronews Craig Jones, ex direttore della divisione cybercrime dell'INTERPOL.
L'evento, che si è svolto dall'1° al 2 ottobre, ha affrontato temi che spaziano dall'intelligenza artificiale alla parità di genere, sottolineando l'approccio multidisciplinare necessario per sviluppare la resilienza in un mondo iperconnesso.