Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Lecornu riconfermato premier: il nuovo governo non deve cedere alla politica di parte

Il riconfermato primo ministro francese Sebastien Lecornu parla con i giornalisti mentre visita una stazione di polizia a L'Hay-les-Roses, alle porte di Parigi, sabato 11 ottobre 2025. (Martin L
Il riconfermato primo ministro francese Sebastien Lecornu parla con i giornalisti mentre visita una stazione di polizia a L'Hay-les-Roses, alle porte di Parigi, sabato 11 ottobre 2025. (Martin L Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Jeremiah Fisayo-Bambi Agenzie: AP
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Rinominato da Macron venerdì dopo una settimana di caos politico, Lecornu ha invitato alla calma e al sostegno dei partiti politici per produrre un bilancio per la seconda economia dell'Unione europea prima delle scadenze incombenti

PUBBLICITÀ

Il primo ministro appena riconfermato Sébastien Lecornu ha riconosciuto che non c'erano "molti candidati" per il suo posto e che potrebbe non durare a lungo, date le profonde divisioni politiche del Paese.

"Farò il mio dovere e non sarò un problema", ha detto, avvertendo che il suo gabinetto "non deve essere ostaggio di interessi di parte".

Rinominato dal presidente Emmanuel Macron venerdì dopo una settimana di caos politico, Lecornu ha chiesto la calma e il sostegno dei partiti politici per produrre un bilancio per la seconda economia dell'Unione Europea prima delle scadenze incombenti.

La nomina del 39enne è vista come l'ultima possibilità per Macron di rinvigorire il suo secondo mandato, che durerà fino al 2027. Il suo schieramento centrista non ha la maggioranza all'Assemblea Nazionale e sta affrontando critiche crescenti anche all'interno dei suoi ranghi.

I rivali criticano la riconferma di Lecornu

Nel frattempo, i rivali, dall'estrema destra all'estrema sinistra, hanno criticato la decisione di Macron di rinominare Lecornu, il quarto primo ministro francese in appena un anno.

Il leader del partito di estrema destra National Rally, Jordan Bardella, ha definito la riconferma di Lecornu un "brutto scherzo" e ha dichiarato che cercherà subito di far rimuovere il nuovo gabinetto.

Mentre i Repubblicani hanno deciso sabato di non partecipare al governo di Sébastien Lecornu, impegnandosi solo a fornire un "sostegno testuale" all'esecutivo, durante una riunione dell'ufficio politico, un organo che riunisce le principali figure del partito.

"L'ufficio politico afferma il suo sostegno al governo, testo per testo", pur sottolineando che "in questa fase, non ci sono la fiducia e le condizioni per la partecipazione dei Républicains al governo", ha dichiarato il partito in un comunicato.

Per il partito di riferimento del parlamento, i socialisti, non c'è stato alcun accordo con Lecornu. I socialisti hanno minacciato di rovesciare il suo governo se non avesse acconsentito a bloccare una riforma delle pensioni del 2023 che avrebbe innalzato l'età pensionabile da 62 a 64 anni.

Il primo ministro francese uscente Sebastien Lecornu rilascia una dichiarazione all'Hotel Matignon, residenza del primo ministro, mercoledì 8 ottobre 2025. (Stephanie Lecocq, Pool via
Il primo ministro francese uscente Sebastien Lecornu rilascia una dichiarazione all'Hotel Matignon, residenza del primo ministro, mercoledì 8 ottobre 2025. (Stephanie Lecocq, Pool via AP Photo

La Francia alle prese con la sfida economica

La crisi politica arriva mentre la Francia sta lottando contro le crescenti sfide economiche e l'aumento del debito, e la crisi politica sta aggravando i problemi del Paese e sta suscitando allarme in tutta l'Unione Europea.

Lecornu, che si è dimesso lunedì dopo appena un mese di lavoro, ha dichiarato di aver accettato di tornare a causa dell'urgente necessità di trovare soluzioni finanziarie per la Francia. Ma ha detto che rimarrà solo fino a quando saranno soddisfatte le condizioni e sembra riconoscere il rischio che possa essere fatto cadere in un voto di sfiducia da parte del parlamento frammentato.

"O le forze politiche mi aiutano e ci accompagnano... o non lo faranno", ha detto.

Non ha voluto dire quando prevede di formare un nuovo governo o chi potrebbe farne parte, ma ha detto che non includerà nessuno che ambisce alle elezioni presidenziali del 2027.

Non ha affrontato le richieste dell'opposizione di eliminare una legge controversa che innalza l'età pensionabile.

I governi di minoranza di Macron sono caduti in rapida successione nel corso dell'ultimo anno, mettendo la Francia in uno stato di paralisi politica mentre affrontava un tasso di povertà crescente, un problema di debito che ha allarmato i mercati e gli alleati dell'UE e altro ancora.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Cosa può succedere in Francia dopo le dimissioni del premier Lecornu

Francia: i sindacati annunciano una nuova giornata di proteste

Francia, premier Lecornu annuncia tagli ai vitalizi per gli ex primi ministri