Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Francia, il premier Bayrou dà il via alle consultazioni per la formazione del nuovo governo

Il nuovo primo ministro François Bayrou parla dopo il passaggio di consegne nella residenza del primo ministro, Parigi, venerdì 13 dicembre 2024.
Il nuovo primo ministro François Bayrou parla dopo il passaggio di consegne nella residenza del primo ministro, Parigi, venerdì 13 dicembre 2024. Diritti d'autore  Christophe Ena/Copyright 2024 The AP. Tous droits réservés
Diritti d'autore Christophe Ena/Copyright 2024 The AP. Tous droits réservés
Di Vincent Reynier
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il successore di Michel Barnier prova a riunire le forze politiche del Paese per ottenere la fiducia. Le Pen e Bardella i primi a essere ricevuti lunedì mattina a Matignon

PUBBLICITÀ

Il nuovo primo ministro francese, François Bayrou, ha aperto lunedì mattina le consultazioni con i rappresentanti dei principali partiti del Paese presso l'Assemblea nazionale, seguendo un ordine di importanza numerica.

Il presidente del Rassemblement national, Jordan Bardella, è stato ricevuto a Matignon alle 9, accompagnato dalla storica leader del partito di estrema destra, Marine Le Pen.

Domenica, Le Pen ha definito la nomina del centrista François Bayrou una "spregevole coalizione di opposti", ma ha indicato che i deputati del Rassemblement national non opteranno per una "sfiducia a priori" al nuovo governo.

Il nuovo primo ministro francese riceverà poi Gabriel Attal, presidente di Renaissance e sostenitore di lunga data di Emmanuel Macron, dello stesso partito.

Seguiranno Olivier Faure, segretario del Partito socialista, Boris Vallaud e Patrick Kanner, leader dei gruppi socialisti rispettivamente all'Assemblea e al Senato.

Per ultimo, il gruppo parlamentare Droite républicaine sarà rappresentato dal suo presidente, Laurent Wauquiez, il quale ha già chiarito che il sostegno del suo partito, Les républicains, dipenderà dal progetto presentato da Bayrou.

I rappresentanti della formazione di estrema sinistra La France insoumise hanno declinato l'invito di Bayrou, con il leader storico del partito Jean-Luc Mélenchon che ha detto di temere "che si tratti di un'altra commedia".

Le consultazioni proseguiranno martedì.

La delicata questione del bilancio 2025

Il tema che terrà il banco alle discussioni tra François Bayrou e i politici francesi sarà sicuramente quello del bilancio per il 2025, argomento delicato che ha portato alla caduta del governo di Michel Barnier.

Il precedente primo ministro si era assunto la responsabilità di appellarsi al comma 3 dell'articolo 49 della Costituzione (che permette di approvare un testo di legge in materia finanziaria senza passare da una votazione del parlamento) per approvare il controverso bilancio della previdenza sociale per il 2025, nonostante le critiche dell'estrema destra e dei partiti di sinistra.

Un'alleanza ad hoc tra queste due forze politiche apparentemente opposte ha poi portato a uno storico voto di sfiducia mercoledì 4 dicembre.

L'ex primo ministro francese Michel Barnier si rivolge all'Assemblea nazionale prima del voto sulla mozione di sfiducia, Parigi, mercoledì 4 dicembre 2024.
L'ex primo ministro francese Michel Barnier si rivolge all'Assemblea nazionale prima del voto sulla mozione di sfiducia, Parigi, mercoledì 4 dicembre 2024. Michel Euler/Copyright 2024 The AP. Tutti i diritti riservati

In assenza di un bilancio per il 2025, è stato proposto un disegno di legge speciale che garantirebbe la continuità dello Stato autorizzando un aumento delle imposte, una spesa a credito basata sul bilancio 2024 e l'assunzione di prestiti da parte dello Stato e della previdenza sociale.

Il disegno di legge sarà esaminato lunedì dai parlamentari, alcuni dei quali hanno dichiarato che chiederanno emendamenti per indicizzare l'imposta sul reddito all'inflazione, al fine di evitare aumenti per i contribuenti francesi nel 2025.

Il testo sarà poi presentato al Senato mercoledì.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Chi è il nuovo primo ministro francese François Bayrou

Macron nomina Sébastien Lecornu primo ministro dopo la caduta di Bayrou

Francia, cade governo Bayrou: Assemblea nazionale nega fiducia