Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Le Pen: "Voto di sfiducia è unico modo per proteggere la Francia da bilancio pericoloso e ingiusto"

La leader dell'estrema destra francese Marine Le Pen risponde ai giornalisti all'Assemblea Nazionale di Parigi, 2 dicembre 2024
La leader dell'estrema destra francese Marine Le Pen risponde ai giornalisti all'Assemblea Nazionale di Parigi, 2 dicembre 2024 Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Kieran Guilbert
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il primo ministro francese Michel Barnier è destinato a essere destituito dopo che il suo bilancio per la sicurezza sociale non ha ricevuto l'appoggio del Rassemblement National di Marine Le Pen

PUBBLICITÀ

La leader dell'estrema destra francese Marine Le Pen ha dichiarato martedì che sostenere un voto di sfiducia per rimuovere Michel Barnier come primo ministro è l'unico modo previsto dalla costituzione del Paese per proteggere i cittadini da un "bilancio pericoloso, ingiusto e punitivo".

Barnier dovrà affrontare mercoledì sera una mozione di sfiducia che quasi sicuramente farà cadere il suo fragile governo di coalizione e provocherà allarme in tutta l'eurozona.

Lunedì il premier francese ha invocato un meccanismo costituzionale raramente utilizzato, l'articolo 49.3, per imporre il suo controverso bilancio della sicurezza sociale senza un voto parlamentare, non essendo riuscito a ottenere l'appoggio del Rassemblement National (Rn) di Le Pen dopo uno stallo politico.

Il primo ministro francese Michel Barnier pronuncia il suo discorso all'Assemblea nazionale, 2 dicembre 2024, Parigi
Il primo ministro francese Michel Barnier pronuncia il suo discorso all'Assemblea nazionale, 2 dicembre 2024, Parigi Michel Euler/Copyright 2024 The AP. All rights reserved.

Barnier aveva fatto concessioni all'ultimo momento sul progetto di legge sulla sicurezza sociale, come la cancellazione degli aumenti dei prezzi dell'elettricità e la riduzione della copertura sanitaria per i migranti privi di documenti, nel tentativo di placare Rn, che sostiene il suo governo di minoranza come unico partito più grande dell'Assemblea Nazionale.

Tuttavia, Le Pen e altri leader dell'opposizione hanno affermato che i compromessi di Barnier non sono sufficienti a rispondere alle loro preoccupazioni e hanno chiesto un voto di sfiducia dopo che il primo ministro ha utilizzato la disposizione di legge per far passare la proposta di bilancio. Il bilancio taglierebbe 40 miliardi di euro di spesa pubblica e aumenterebbe le tasse di 20 miliardi di euro.

Scrivendo su X martedì, Le Pen ha affermato che la mozione di sfiducia è "l'unico modo che la Costituzione offre per proteggere i francesi da un bilancio pericoloso, ingiusto e punitivo".

Destra e sinistra unite contro il premier Barnier

Sia Rn che una coalizione di sinistra hanno presentato una mozione di sfiducia contro Barnier. Le Pen ha confermato che il suo partito voterà a favore della mozione dell'alleanza di sinistra, che avrà un sostegno sufficiente da parte della sinistra e dell'estrema destra unite per estromettere il primo ministro.

Sarebbe la prima volta in oltre 60 anni che un governo francese viene rovesciato da un voto di questo tipo e Barnier diventerebbe il primo ministro più breve del Paese dal 1958.

Barnier è stato nominato dal presidente francese Emmanuel Macron a settembre per superare l'impasse dell'Assemblea nazionale e affrontare l'impennata del deficit nazionale.

Il suo progetto di bilancio mira a ridurre il prossimo anno il disavanzo fiscale dal 6 per cento stimato del Pil al 5 per cento e Barnier ha avvertito la scorsa settimana che la mancata approvazione del disegno di legge avrebbe portato a "una grande tempesta e a turbolenze molto gravi sui mercati finanziari".

Lo stallo sul bilancio ha colpito il mercato azionario francese nelle ultime settimane e ha brevemente spinto i costi di prestito di Parigi al di sopra di quelli della Grecia per la prima volta nella storia.

Se il voto di sfiducia passerà come previsto, Macron potrebbe chiedere a Barnier di continuare a ricoprire un ruolo di custode mentre cerca un nuovo primo ministro, cosa che probabilmente avverrà nel 2025.

Per quanto riguarda il disegno di legge sulla previdenza sociale, il termine ultimo per la sua adozione da parte del Parlamento è il 20 dicembre, altrimenti il governo provvisorio, quasi certamente, potrebbe utilizzare una legge speciale d'emergenza per rinviare il bilancio di quest'anno per alcuni mesi nel nuovo anno.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia, l'Assemblea Nazionale sfiducia il primo ministro Michel Barnier

Francia, l'estrema destra minaccia di far cadere il governo per la bozza di bilancio

L'Unione europea firma un accordo finanziario di 400 milioni di euro per la Palestina