EventsEventiPodcasts
Loader
Find Us
PUBBLICITÀ

Mediterraneo: ondata di caldo nell'Egeo, allerta pioggia sulle coste spagnole

Una donna si protegge dal sole con un ombrello mentre spinge un bambino in un passeggino durante una giornata calda a Nicosia, Cipro, 4 giugno 2024
Una donna si protegge dal sole con un ombrello mentre spinge un bambino in un passeggino durante una giornata calda a Nicosia, Cipro, 4 giugno 2024 Diritti d'autore Petros Karadjias/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Petros Karadjias/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Mentre i turchi sono alle prese con una settimana di caldo estremo, con temperature tra gli 8 e i 12 gradi superiori alla media stagionale, nella regione spagnola di Murcia gli agricoltori contano i danni delle forti piogge. Precipitazioni record anche nelle Isole Baleari

PUBBLICITÀ

L'estate non è ancora iniziata, ma l'Europa è già alle prese con eventi meteorologici estremi opposti. La Turchia è stata colpita da un'ondata di caldo, con temperature previste tra gli 8 e i 12 gradi al di sopra della norma stagionale per tutta la settimana.

Le coste occidentali e meridionali del Paese sono già travolte dal caldo estremo e il termometro continua a salire. L'ondata di calore colpirà soprattutto l'Egeo e il Mediterraneo orientale.

Il maltempo colpisce la costa meridionale della Spagna e le Isole Baleari

Intanto dall'altra parte del Mediterraneo è allerta meteo per la pioggia. Nella regione di Murcia, sulla costa sud-orientale della Spagna, è stata emessa un'allerta gialla, con un accumulo previsto di 25 litri.

Martedì in un'ora sono caduti più di 50 ltri per metro quadro nelle zone nord-ovest della regione, dove gli agricoltori hanno confermato considerevoli danni ad alberi, colture e infrastrutture a causa di pioggia e grandine. La frutta a maturazione tardiva è stata la più colpita.

Il maltempo ha colpito anche le Isole Baleari. Le forti piogge hanno fatto registrare fino a 53 litri per metro quadro all'aeroporto di Palma, di cui 43,8 l/m² caduti in una sola ora. Martedì l'aeroporto di Palma ha temporaneamente sospeso le operazioni a causa dell'allagamento di varie parti dei terminal.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Alluvioni in Europa: ricerche in corso per Cristian Molnar in Italia, ancora emergenza in Germania

Crisi climatica, minaccia da alluvioni e siccità un europeo su otto: oltre 5mila morti dal 1980

Aprile 2024 è il più caldo mai registrato: record temperature medie infranto per 11 mesi consecutivi