Versa in condizioni gravi un sesto operaio intossicato dal gas che ha ucciso lunedì i cinque colleghi impegnati nello spurgo della fognatura vicino a Palermo. Nessuno aveva le protezioni contro il solfuro di idrogeno. Disposte autopsie e indagini per accertare le responsabilità dell'incidente
È in condizioni gravissime un sesto operaio che si è calato lunedì nella rete fognaria di Casteldaccia, in provincia di Palermo, insieme con i cinque colleghi che hanno perso la vita intossicati dal solfuro di idrogeno.
Domenico Viola, 62 anni, è ricoverato interapia intensiva al Policlinico del capoluogo siciliano con danni a vari organi. Viola è stato l'ultimo a scendere quattro metri sotto terra per lo spurgo di una cisterna, una volta che gli altri operai non davano risposte, ed è riuscito a fermarsi su un ballatoio.
Le vittime sono Epifanio Alsazia, di 70 anni, che era il contitolare della ditta Quadrifogliogroup srl incaricata dell'appalto di manuntenzione di quel settore di fognatura dell'Amap (l'azienda muncipalizzata acquedotto di Palermo); Ignazio Giordano di 59 anni, Roberto Raneri di 51 anni, Giuseppe Miraglia di 47 anni, e Giuseppe La Barbera di 28, tutti di origini siciliane.
Cos'è il solfuro di idrogeno, il gas killer di Casteldaccia
I corpi delle vittime sono stati ritovati senza maschere o dispositivi di sicurezza per la segnalazione di gas, che sono obbligatori per operare in condizioni simili.
l contratto di appalto stipulato dalla ditta per cui lavoravano prevedeva che l'aspirazione dei liquami avvenisse dalla superficie attraverso un autospurgo e che il personale non scendesse sotto terra, motivo per cui forse gli operai non avevano protezioni con sè. Non si esclude neanche che abbiano aperto erroneamente una paratia che sarebbe dovuta restare chiusa, visto che il locali sotterreanei sono normalmente a tenuta stagna.
Secondo alcuni colleghi rimasti fuori, quattro dei cinque operai sono morti per andare a salvare Alsazia, il primo a scendere sotto terra.
Il solfuro di idrogeno (o idrogeno solforato) è un gas prodotto dalla degradazione batterica, incolore ed estremamente tossico poiché irritante e asfissiante.
I vigili del fuoco ne hanno rilevata una quantità di dieci volte superiore al limite di sicurezza nel solaio e nalla vasca della rete fognaria, dove sono stati ritrovati gli operai, che sono probabilmente morti asfissiati in pochi secondi.
"Noi abbiamo protocolli di sicurezza che impongono l’osservanza di regole strette alle ditte che si aggiudicano gli appalti, e per gli interinali teniamo una formazione rigida" ha commentato Alessandro Di Martino, il presidente dell'Amap "è una cosa assurda e non comprensibile che non si siano protetti".
È prevista l'autopsia delle vittime per confermare le cause del decesso e dare le indicazioni necessarie agli inquirenti per accertare le responsabilità dell'incidente. L'ipotesi investigativa è di omicidio colposo plurimo.
Quasi duecento morti sul lavoro in Italia nel primo trimestre 2024
La tragedia di Casteldaccia prosegue un anno nero per il lavoro in Italia, dopo i cinque lavoratori morti nel cantiere di un supermercato a Firenze a febbraio e i sette operai rimasti uccisi nell'incidente di aprile alla centrale idroelettrica di Suviana.
Nel primo trimestre dell'anno sono già morte 191 persone sul lavoro, 78 per cento italiani e 22 per cento stranieri, secondo l'Inail. Nel 2023 sono state 1041 in totale.