Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Guerra in Ucraina, rapporto dell'intelligence lituana: "Mosca può combattere almeno altri 2 anni"

L'intelligence lituana ha redatto e presentato un report sulle minacce
L'intelligence lituana ha redatto e presentato un report sulle minacce Diritti d'autore  LTLT via EVN
Diritti d'autore LTLT via EVN
Di Maria Michela D'Alessandro
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il rapporto congiunto è il lavoro di due agenzie: il Dipartimento di Sicurezza dello Stato di controspionaggio e il Servizio militare di intelligence e sicurezza della difesa sotto il Ministero della Difesa nazionale

PUBBLICITÀ

La Russia sarebbe in grado di continuare a combattere in Ucraina almeno per altri due anni. La previsione è dell'intelligence lituana che ha redatto e pubblicato un report sulle minacce che potrebbero incombere sul Paese. Una parte del rapporto degli 007 di Vilnius è dedicata a Mosca e alla sua capacità di portare avanti le operazioni militari nel territorio ucraino.

Nel documento vengono elencate alcune delle cause che consentirebbero alla Russia di non abbassare l'intensità dei combattimenti: gli alti prezzi del petrolio, gli investimenti nell'industria militare e l'elusione delle sanzioni. Questo, e non solo, garantirebbe a Putin risorse sufficienti per continuare la guerra contro Kiev potenzialmente per un altro biennio.

Il lavoro congiunto presentato dal Dipartimento di sicurezza di controspionaggio lituano e il Servizio militare di intelligence e sicurezza della Difesa evidenzia come la Russia sia riuscita a riformare l'esercito nel 2023 e stia lavorando per espandere le sue capacità militari lungo il confine con la Nato, anche vicino alla Finlandia. 

Mosca è in grado di valutare le lezioni apprese e di migliorare la sua efficacia in combattimento
Intelligence lituana

Tra le minacce anche quella della Bielorussia che starebbe sviluppando la capacità di schierare armi nucleari controllate dalla Russia. Secondo Vilnius la Bielorussia starebbe infatti ammodernando e attrezzando le infrastrutture nazionali per lo stoccaggio delle armi nucleari di Mosca.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Zelensky da Erdoğan a Istanbul, il presidente turco annuncia le sue ultime elezioni

Lituania, arrestate 11 persone per violazione delle sanzioni internazionali contro la Russia

Lituania chiede alla Nato di rafforzare le difese aeree dopo incursioni di droni russi