Fatti per durare: una start-up francese trasforma i rifiuti edili in bellissimi mobili

Employees work on a Quantum electric car assembly line at a factory in Cochabamba, Bolivia.
Employees work on a Quantum electric car assembly line at a factory in Cochabamba, Bolivia. Diritti d'autore Juan Karita/Copyright 2023 The AP. All rights reserved
Di Charlotte Elton with AFP
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

I mobili sono spesso visti come 'usa e getta', ma una start-up francese vuole cambiare questo modo di pensare

PUBBLICITÀ

I rifiuti di una persona possono diventare il tesoro di un'altra: una piccola impresa francese sta salvando i rifiuti edili dalla discarica trasformandoli in eleganti tavoli, mensole e sedie.

L'industria edile francese genera circa 50 milioni di tonnellate di rifiuti all'anno.

Co-fondato da quattro giovani architetti francesi nel 2019, il collettivo di design "Maison Tournesol" combatte contro questo enorme spreco.

"L'economia lineare è: prendere, costruire, far vivere e poi morire", afferma Francois Bois, designer e co-fondatore di Maison Tournesol.

Cos'è un'economia circolare?

In un'economia circolare, i materiali vengono riutilizzati e riciclati il più a lungo possibile: questo crea un sistema a circuito chiuso in cui gli sprechi sono ridotti al minimo e le risorse sono conservate.

Maison Tournesol aiuta a risparmiare due tonnellate di rifiuti e sei tonnellate di emissioni di CO2, afferma Bois: l'officina di Tolosa è piena di rondelle di ferro, strutture metalliche e pannelli di alluminio recuperati dalla discarica.

La sostenibilità è il futuro, insistono gli architetti: "Ci siamo detti che per avere un vantaggio competitivo - perché è molto difficile iniziare quando sei un giovane architetto o un giovane designer - noi c'eravamo, dovevamo avere davvero qualcosa che risponda ai problemi del nostro tempo, quindi in questo caso le future carenze di energia e materiali", ha detto Bois.

Canva
Vast amounts of wasteCanva

La politica del governo incoraggia meno sprechi?

Nuove normative stanno rendendo l'economia circolare una realtà in Francia.

Dal marzo 2021, la legge anti-spreco per un'economia circolare prevede che tra il 20 e il 40% delle forniture acquistate dai servizi pubblici provengano da riutilizzo o contengano materiali riciclati.

Anche il governo francese ha introdotto una politica di responsabilità estesa del produttore: in base a questa politica, i produttori sono responsabili dello smaltimento a fine vita dei loro prodotti.

"È molto importante prendere il materiale prima che diventi rifiuto, perché è molto complicato - con la legislazione in Francia - recuperare i rifiuti", ha detto Bois.

Snella e facile da montare, mescolando metallo e legno, giallo, bianco e nero, la prima gamma di mobili "Zero" - per zero emissioni di carbonio, zero sprechi e zero sforzi - è stata lanciata nel 2022.

Forte del successo, Maison Tournesol lancerà la seconda collezione, chiamata "Mono" per il suo sorprendente design monocromatico.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

"Drive Throw": in Libano la nuova frontiera della raccolta differenziata

Conference League, la festa dei tifosi del West Ham invade Praga

Giornata del riciclo, a Buenos Aires obelisco ricoperto di plastica