Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Addio a Dick Fosbury, l'uomo che rivoluzionò il salto in alto

Dick Fosbury e il suo "salto dorsale", con cui dall'oro alle Olimpiadi del 1968 ha rivoluzionato la disciplina del salto in alto
Dick Fosbury e il suo "salto dorsale", con cui dall'oro alle Olimpiadi del 1968 ha rivoluzionato la disciplina del salto in alto Diritti d'autore  -/AFP or licensors
Diritti d'autore -/AFP or licensors
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Morto a 76 anni Dick Fosbury: pioniere dell'atletica leggera, che rivoluzionò il salto in alto mondiale

PUBBLICITÀ

È morto a 76 anni dopo una breve malattia, l'uomo che ha rivoluzionato il salto in alto nell'atletica leggera. Primo a saltare all'indietro, alle Olimpiadi in Messico del 1968, Dick Fosbury superò l'asticella ai 2,24 metri, conquistando così la medaglia d'oro. Una prestazione e un'innovazione, maturate nel corso delle competizioni universitarie nell'Oregon, che proietteranno l'atleta statunitense nella storia, associando il suo nome a una tecnica ormai generalizzata e da allora nota come "Fosbury Flop".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Stati Uniti, due morti e dieci feriti in un'esplosione in un impianto siderurgico in Pennsylvania

Forti tempeste devastano otto Stati americani

Stati Uniti, dopo 15 anni ancora un condannato davanti al plotone d'esecuzione