8 marzo, donne in marcia a Madrid e Città del Messico

Access to the comments Commenti
Di Euronews
Manifestazioni per l'8 marzo
Manifestazioni per l'8 marzo   -  Diritti d'autore  AFP

Nel bilancio finale della Giornata internazionale della donna, le immagini dei cortei a Madrid sottolineano l'impatto di una battaglia, quella per l'emancipazione e contro la violenza di genere, che in Spagna mobilita migliaia di persone: un esercito di donne, molte vestite di viola, ha affollato i viali alberati della capitale spagnola.

La Spagna è spesso considerata un punto di riferimento per i diritti delle donne in Europa, in particolare dopo l'adozione nel 2004 di una legge che promuove misure contro la violenza di genere.

Sempre dal 2004 l’Osservatorio nazionale sulla violenza di genere in Spagna si occupa di monitorare la situazione, garantire consulenze e coordinare le attività interministeriali, collaborando costantemente con il Ministero della Giustizia e l’Istituto nazionale di Statistica.

In più, i legislatori spagnoli hanno deciso che la violenza sulle donne in Spagna debba essere trattata da specifici tribunali dedicati al tema. Oggi sono presenti oltre 100 tribunali che trattano i casi di violenza di genere in via esclusiva. 

Dall'altra parte dell'Atlantico migliaia di donne hanno marciato per le strade di Città del Messico, ma questa volta in mezzo a una forte presenza di polizia.

In Messico la violenza contro le donne è assimilabile a un'emergenza umanitaria. Ogni giorno ne vengono uccise 20 e per ogni 100 donne assassinate solo quattro persone vengono condannate al carcere.