Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

AstroSamantha fa il bis: al via la nuova missione sull'ISS

foto di repertorio
foto di repertorio Diritti d'autore  md/AP
Diritti d'autore md/AP
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Scopo della missione è la conduzione di alcuni importanti esperimenti scientifici sulla Stazione spaziale internazionale

PUBBLICITÀ

Bentornata astroSamantha!

Con i colleghi della missione internazionale Crew 4, Samantha Cristoforetti è tornata alla Stazione spaziale internazionale per la sua seconda missione. 

Del gruppo, Cristoforetti è l'unica a far parte dell'Agenzia spaziale europea: con lei ci sono i colleghi statunitensi Kjell Lindgren, Bob Hines e Jessica Watkins.

Partito dal Kennedy Space Center della Florida e trasmesso in streaming sul sito della NASA e sui social media, il lancio in direzione ISS è stato condotto da Space X, l'agenzia spaziale di Elon Musk, tornato di recenti agli onori delle cronache per l'acquisto milionario di Twitter.

Impiegando poco meno di 40 ore tra il recupero di un equipaggio e l'invio di un altro, la compagnia di Musk è ormai diventata un vero e proprio servizio di taxi-spaziale per gli astronauti NASA.

Crew-4 è andato a unirsi all'equipaggio di Crew-3, che si sta avvicinando alla fine del turno cinque mesi sulla stazione spaziale, così come i tre russi sul settore russo dell'avamposto orbitale.

Una data per il ritorno di Crew-3 sarà fissata presto.

Crew-4 dovrà condurre centinaia di esperimenti scientifici, tra cui una ricerca in corso sulla coltivazione di piante senza suolo nello spazio.

Un'altra riguarda lo sviluppo di una retina umana artificiale, sfruttando l'ambiente di microgravità della ISS per aiutare a depositare strato dopo strato di sottili pellicole di proteine.

La tecnologia "potrebbe essere utilizzata per sostituire le cellule fotorecettrici danneggiate negli occhi e potenzialmente ripristinare una visione significativa per i milioni di persone che soffrono di malattie degenerative della retina", ha detto lo scienziato della NASA Heidi Parris.

Tra i compagni di equipaggio, Watkins è solo la quinta donna nera ad andare nello spazio, e la prima ad unirsi all'equipaggio della ISS in una missione estesa

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Samantha Cristoforetti sarà comandante della Stazione Spaziale Internazionale

SpaceX Starship completa primo test orbitale prima di esplodere

Il razzo SpaceX esplode in una gigantesca palla di fuoco durante i test