Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Euroviews. Francia, al vaglio la tessera vaccinale per sostituire il green pass

Il ministro della salute francese Olivier Véran
Il ministro della salute francese Olivier Véran Diritti d'autore  AFP
Diritti d'autore AFP
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied
Le opinioni espresse in questo articolo sono quelle dell'autore e non rappresentano in alcun modo la posizione editoriale di Euronews.

Preoccupano i dati francesi dei contagi. Nuove strette al vaglio del governo. Entro metà gennaio potrebbe entrare in vigore la tessera vaccinale

PUBBLICITÀ

Una lunga notte di dibattito all'Assemblea Nazionale francese. All'esame un progetto di legge per trasformare il pass sanitario in una tessera di vaccinazione.  Sul tavolo ci sono più di 650 emendamenti.

Finora per le attività non essenziali bastava esibire un green pass, ottenuto non necessariamente con un ciclo vaccinale completo ma anche con una guarigione certificata o con un tampone. Ma i dati  suggeriscono un giro di vite. 

Il dibattito

Il ministro della salute Olivier Véran punta sulla responsabilità e sulla salvaguardia della tenuta ospedaliera:

"L'obiettivo di questa legge non è quello di limitare le libertà individuali e collettive dei francesi. L'obiettivo di questa legge è di salvare delle vite, è di proteggere i nostri ospedali, di alleggerire il carico di lavoro dei nostri operatori. "

Per l'opposizione -  Jean-Luc Mélenchon - si tratta invece proprio di una limitazione della libertà individuale al limite della delazione: 

"D'ora in poi, qui ci sono controlli ovunque, su delega degli ufficiali di polizia giudiziaria . E ora le persone che servono nei bar e nei ristoranti controlleranno l'identità. Ma in che tipo di mondo vivremo alla fine? Tutti controlleranno tutti gli altri! Questa è una società totalitaria".

In seconda battuta il progetto passerà al vaglio del  Senato tra mercoledi e giovedì, per entrare eventualmente in vigore il 15 gennaio.

Nel frattempo il governo ha rinnovato le regole di quarantena per i contagiati e cerca di tamponare le carenze di manodopera negli ospedali, nelle scuole puntando sul telelavoro nelle aziende e sull'uso di maschere anche nei luoghi aperti.

La preoccupazione delle autorità è di monitorare l'evoluzione della contaminazione per evitare una moltiplicazione delle interruzioni del lavoro che potrebbe portare alla paralisi del paese.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia, il maltempo non dà tregua nella zona sud-occidentale

Francia alle prese con la quinta ondata di Covid: mancano operatori sanitari

Unità europea alla Casa Bianca ma deve essere seguita da un rafforzamento della difesa