L'appello del Papa per l'anno nuovo: "Basta con la violenza sulle donne"

Papa Francesco durante la Messa della Solennità di Maria Santissima Madre di Dio
Papa Francesco durante la Messa della Solennità di Maria Santissima Madre di Dio   -  Diritti d'autore  Andrew Medichini/Copyright 2022 The Associated Press. All rights reserved
Di Euronews  Agenzie:  ANSA

Il Pontefice ha anche voluto ricordare come, a causa della pandemia, viviamo ancora "tempi incerti e difficili"

Immigrazione, povertà e soprattutto un omaggio alle donne. Papa Francesco ha aperto il 2022 toccando alcuni dei temi a lui più cari. Durante l'omelia della Messa nella solennità di Maria Madre di Dio nella Basilica Vaticana, il Santo Padre ha lanciato un appello per questo nuovo anno: diamoci da fare tutti, per promuovere le madri e proteggere le donne, fermando la violenza contro di loro.

Quanta violenza c’è nei confronti delle donne! Basta!

"Mentre le madri donano la vita e le donne custodiscono il mondo, diamoci da fare tutti per promuovere le madri e proteggere le donne", ha detto Bergoglio. "Quanta violenza c’è nei confronti delle donne! Basta! Ferire una donna è oltraggiare Dio, che da una donna ha preso l’umanità. Il nuovo anno inizia nel segno della Madre. Lo sguardo materno è la via per rinascere e crescere. Le madri, le donne guardano il mondo non per sfruttarlo, ma perché abbia vita: guardando con il cuore, riescono a tenere insieme i sogni e la concretezza".

"Tempi ancora incerti"

All'Angelus il Pontefice ha ricordato che quelli che stiamo vivendo ora sono ancora tempi incerti e difficili, che portano molti ad essere "intimoriti dal futuro e appesantiti da situazioni sociali, problemi personali, pericoli che provengono dalla crisi ecologica, da ingiustizie e da squilibri economici planetari".

Notizie correlate