Ungheria, ridurre l'impatto ambientale (anche durante le riprese cinematografiche)

Screengrab
Screengrab   -  Diritti d'autore  from Euronews video
Di Euronews

Pur producendo 25 tonnellate di rifiuti, in Ungheria una parte significativa è stata riciclata o trasformata in biogas

Ogni giorno, un gruppo ungherese lavora per ridurre al minimo l'impatto ambientale in coincidenza delle riprese cinematografiche, limitando la quantità di rifiuti destinati alla discarica.

Marvel ha lanciato la produzione di una nuova serie in Ungheria: durante le riprese sono state prodotte 25 tonnellate di rifiuti, ma grazie a Green Eyes una parte significativa è stata riciclata o trasformata in biogas.

"I film generano molto più spreco alimentare a causa del coronavirus - dice Zsófia Szemerédy, co-fondatrice - poiché tutto deve essere imballato e ordinato con una settimana di anticipo, sfortunatamente si usano 10 scatole a persona ogni giorno".

from Euronews video
Screengrabfrom Euronews video

La troupe ha usato ciotole, posate e tazze biodegradabili per tutto il tempo, favorendo finanche il processo di decomposizione e la trasformazione in terriccio, in seguito riutilizzato per piantare basilico o mais.

Non saranno paragonabii agli eroi che salvano il mondo sul grande schermo, ma a volte dietro le quinte di un set manco scherzano.

Notizie correlate