Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La Corte suprema spagnola non molla Puigdemont e contatta Eurojust

La Corte suprema spagnola non molla Puigdemont e contatta Eurojust
Diritti d'autore  Riccardo Pareggiani/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved
Diritti d'autore Riccardo Pareggiani/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved
Di redazione italiana
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Insiste sull'estradizione dell'ex presidente della #Regione catalana, arrestato a Alghero la settimana scorsa, liberato e già tornato a Bruxelles

PUBBLICITÀ

La Corte suprema spagnola ha chiesto alla Corte d'appello di Sassari di acconsentire all'estradizione in Spagna dell'ex presidente della regione della Catalogna Carles Puigdemont.

Il giudice Pablo Larena infatti sostiene, in una comunicazione ufficiale a Eurojust,  che Puigdemont non gode più dell'immunità da parlamentare europeo e il mandato d'arresto spagnolo è ancora in vingore, aggiunge inoltre che il fatto che il caso Puidgemont sia finito alla Corte europea di Giustizia non annulla la richiesta della procura spagnola.

Carles Puigemont era stato arrestato in Italia la settimana scorsa, in arrivo a Alghero dove doveva partecipare a una serie di eventi promossi dalla comunità catalana della città. Rimesso in libertà il giorno dopo è potuto tornare a Bruxelles. Dovrà tornare a Sassari per l'udienza del 4 ottobre, stando alla sentenza del giudice.Accusato di sedizione per il referendum sull'indipendneza catalana dell'ottobre del 2017, Carles Puidgemont si è rifugiato in Belgio, nel frattempo è sttao eletto al parlamento europeo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il presidente catalano Illa incontra Puigdemont a Bruxelles: passi avanti verso distensione rapporti

Presunto narcotrafficante estradato dal Marocco alla Francia

L'attivista anti-caccia alle balene Paul Watson chiede asilo politico in Francia: rischia 15 anni