Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Separatisti catalani, il Tribunale Ue revoca l'immunità parlamentare

L'ex presidente catalano Carles Puidgemont
L'ex presidente catalano Carles Puidgemont Diritti d'autore  EV - Euronews
Diritti d'autore EV - Euronews
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Percorso in salita per l'ex presidente catalano Carles Puidgemont e i suoi ex ministri Toni Comín e Clara Ponsatí : il Tribunale Ue revoca l'immunità parlamentare

PUBBLICITÀ

È confermato: l'ex presidente catalano Carles Puidgemont e i suoi ex ministri Toni Comín e Clara Ponsatí non godranno più dell'immunità parlamentare.
Il Tribunale dell'Unione europea ha respinto la richiesta di sospensione della revoca dell'immunità.

La revoca è un provvedimento licenziato lo scorso marzo dall'Europarlamento, dove i separatisti erano stati eletti nel 2019, e ribadito adesso nelle aule di giustizia.
"Non vi è motivo di ritenere che le autorità giudiziarie belghe o le autorità di un altro Stato membro possano eseguire i mandati d'arresto europei emessi nei confronti dei deputati e consegnarli alle autorità spagnole", ha sentenziato il Tribunale.

Attualmente sono in corso i procedimenti legali per accertare se le autorità locali debbano eseguire la richiesta di estradizione della Spagna. Ma la battaglia è destinata a essere lunga: se la giustizia europea e le Corti belghe dovessero dare un giudizio sfavorevole, i separatisti catalani potrebbero decidere di andare in Cassazione e, se necessario, anche davanti alla Corte europea dei diritti dell'uomo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Catalogna, Puigdemont euroimmunità a rischio

Violenza a Suwayda: il capo dei drusi israeliani invita l'Europa ad agire e difende gli attacchi

Esercito europeo, la situazione individuale dei Paesi tra leva volontaria e obbligatoria