Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Mark Foster: "Caeleb Dressel miglior nuotatore, ma bravi i britannici"

AP Photo
AP Photo Diritti d'autore  Matthias Schrader/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved
Diritti d'autore Matthias Schrader/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Ai microfoni di Euronews, l'ex nuotatore olimpico "tira acqua al suo mulino" e si dice colpito dalle prestazioni dei britannici in piscina

PUBBLICITÀ

Nonostante la mancanza di pubblico a causa delle restrizioni di Covid-19, i migliori nuotatori di tutto il mondo hanno abbagliato i tifosi olimpici, comodamente sintonizzati da casa.

Dall'abilità di Ahmed Hafnaoui al dominio di Caeleb Dressel, gli eventi nel nuoto sono stati all'altezza delle aspettative.

Ai microfoni di Euronews, Mark Foster "tira acqua al suo mulino" e si dice colpito dalle prestazioni dei britannici in piscina.

''Il nome più gettonato ai Giochi è quello di Caeleb Dressel, il nuovo Michael Phelps - dice l'ex nuotatore olimpico - è l'uomo più veloce del pianeta, ci sono altre cinque gare sue, può ottenere sette ori? C'è sicuramente una possibilità.

Sul fronte britannico, sono state le migliori Olimpiadi dal 1908: Adam Peaty ha iniziato alla grande e posso parlare di lui tutto il giorno, ma il suo dominio nello stile rana continua, imbattuto ormai da sette anni".

Jon Super/2008 AP
AP Photo Jon Super/2008 AP

- ''Cosa pensa delle condizioni generali? - chiede il giornalista Andy Robini - Anche lei era un nuotatore olimpico, ritiene che avrebbe potuto segnare gli stessi tempi senza il supporto degli spettatori?''.

''Qualunque sia la corsia in cui ti trovi - aggiunge Foster - tutti hanno la stessa esperienza, quindi si sono preparati, hanno avuto nell'ultimo anno mezzo molte gare in cui non c'era comunque folla, si sono abituati a questo.

Ma importante è l'uscita prima della gara e l'intera esperienza delle Olimpiadi che normalmente prevede grandi tribune piene di gente e il tuo nome viene annunciato, si sente come un ruggito, ti viene la pelle d'oca, ti dà energia, ma tutto dipende da come lo sfrutti e come lo usi.

Penso che col pubblico ci sarebbero stati dei tempi più veloci".

Caeleb Dressel cercherà dunque di affermare il suo dominio, ma dovrà tenere d'occhio il transalpino Florent Manaudou, mentre Cate Campbell, Sarah Sjostrom, Emma Mckeon e la naturalizzata olandese Ranomi Kromowidjojo si contenderanno il titolo femminile.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Tokyo 2020: il sogno realizzato di Fatoumata

Tokyo 2020: la "Sirena" che viene dall'Australia

Energia rinnovabile e strutture riutilizzate: come Parigi ha organizzato le Olimpiadi a modo suo