Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Tokyo 2020: il grande oro delle piccole Bermuda

Flora Duffy, medaglia d'oro delle Bermuda.
Flora Duffy, medaglia d'oro delle Bermuda. Diritti d'autore  David Goldman/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved
Diritti d'autore David Goldman/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved
Di Cristiano Tassinari & Euronews Sport
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Olimpiadi di record e di novità: primo oro per un'atleta dell'Alaska e primo oro per il paese più piccolo al mondo (le Bermuda) ad aver mai vinto un titolo olimpico nei Giochi estivi

PUBBLICITÀ

Delusione per l'idolo di casa, la tennista giapponese Naomi Osaka: è stata eliminata negli ottavi del torneo olimpico di tennis dalla ceca Marketa Vondrousova, che l'ha battuta 6-1 6-4.

Naomi Osaka, 23 anni, è stata l'ultima tedofora e ha acceso il braciere olimpico nella cerimonia di apertura di Tokyo 2020.

Patrick Semansky/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved
Naomi Osaka saluta le Olimpiadi di casa. Patrick Semansky/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved

Con una popolazione di soli 63.000 abitanti, le Bermuda sono diventate il più piccolo paese del mondo a vincere una medaglia d'oro olimpica ai Giochi estivi: Flora Duffy, 33 anni, ha vinto il triathlon femminile a Tokyo.
Davvero incredula!

David Goldman/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved
Flora Duffy commossa dopo la vittoria! David Goldman/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved

Le Bermuda detenevano già il record per essere il paese meno popolato a vincere una medaglia olimpica estiva, grazie a un bronzo del pugile Clarence Hill a Montreal 1976.

Il brasiliano Italo Ferreira ha vinto la prima medaglia d'oro olimpica maschile di surf, battendo in finale il giapponese Kanoa Igarashi.

Tra le onde di Tsurigasaki Beach, Ferreira prima ha rotto la sua tavola da surf, poi ha compiuto una grande rimonta...

Francisco Seco/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved
Italo Ferreira e il suo surf. Francisco Seco/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved

Doppietta inglese nei 200 metri stile libero: oro per Tom Dean e argento per Duncan Scott, distanziati di soli 4 centesimi.
È la prima volta dal 1908 che due nuotatori britannici finiscono sul podio olimpico insieme.

Matthias Schrader/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved
Tom Dean con l'oro e la bandiera inglese. Matthias Schrader/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved

Il russo Evgeny Rylov ha conquistato la medaglia d'oro vincendo i 100 metri dorso, battendo il connazionale Kliment Kolesnikov e il campione in carica, l'americano Ryan Murphy.

51 secondi e 98 centesimi: è il nuovo record europeo della specialità.

Martin Meissner/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved
Evgeny Ryvlov esulta in acqua. Martin Meissner/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved

La 17enne statunitense Lydia Jacoby ha vinto i 100 metri rana battendo la sudafricana Tatjana Schoenmaker e la campionessa olimpica Lilly King.
È il primo oro olimpico di un'atleta dell'Alaska.

Matthias Schrader/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved
Lydia Jacoby sul gradino più alto del podio. Matthias Schrader/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved
Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Tokyo 2020: il sogno realizzato di Fatoumata

Tokyo 2020: la "Sirena" che viene dall'Australia

Judo, il World tour 2024 chiude in bellezza a Tokyo