Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Tokyo 2020: il viaggio della torcia olimpica

La torcia olimpica
La torcia olimpica Diritti d'autore  PHILIP FONG/AFP or licensors
Diritti d'autore PHILIP FONG/AFP or licensors
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La fiamma olimpica toccherà 47 prefetture in tutto il Giappone. Adottate misure anti Covid lungo il percorso

PUBBLICITÀ

Non dovrebbe esserci nessun rinvio della staffetta olimpica. Il condizionale è un obbligo in relazione alla diffusione dei contagi Covid, ma il programma è ad oggi confermato.
Dopo aver congelato i Giochi per un anno, a causa della pandemia, inizia dunque il prossimo 25 marzo il viaggio della torcia di Tokyo 2020, che dovrebbe svolgersi - sempre secondo nuovo programma - tra il 23 luglio e l’8 agosto.

Spiega Seiko Hashimoto, presidente di Tokyo 2020: "La staffetta della torcia collegherà 47 prefetture in tutto il Giappone e crediamo che sia molto importante dare priorità alla sicurezza come contromisura contro le infezioni da Covid-19".

Gli organizzatori hanno predisposto una serie di regole per i 10.000 tedofori e gli altri partecipanti alla cerimonia. Non sono escluse variazioni al percorso, che potrebbero arrivare senza troppo preavviso per evitare gli assembramenti. 

``"Niente urla, niente tifo. Per favore, applaudite battendo le mani e mantenete una distanza appropriata in caso di sovraffollamento", ha detto Yukihiko Nunomura, il vice direttore generale del comitato organizzatore, in un briefing. Non è ancora esclusa la possibilità di Olimpiadi a porte chiuse.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Tokyo 2020: commenti sessisti, si dimette il presidente organizzatore Yoshiro Mori

Tokyo 2020: un codice di condotta "olimpica" per Olimpiadi in sicurezza

Tokyo 2020: "Nessun dubbio, le Olimpiadi si faranno". Ma l'80% dei giapponesi è contrario