Francia: Assemblea nazionale approva in prima lettura legge su separatismo religioso

Francia: Assemblea nazionale approva in prima lettura legge su separatismo religioso
Diritti d'autore LUDOVIC MARIN/AFP or licensors
Di redazione italiana
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

A fine marzo il testo arriva in Senato, la legge dovrebbe essere adottata entro l'estate

In Francia martedì è stato approvato in prima lettura dall’Assemblea nazionale il progetto di legge sul "separatismo", meglio conosciuto come progetto contro il separatismo religioso: 347 voti favorevoli, 151 voti contrari e 65 astensioni.

PUBBLICITÀ

Il progetto di legge volto a sanzionare comportamenti o ideologie contrarie ai valori della Repubblica, in modo particolare l’islamismo radicale, tutela comunque l'esercizio di culto. La legge voluta fortemente dal presidente Emmanuel Macron è considerata tra gli ultimi grandi interventi del suo mandato presidenziale. È probabilmente uno dei più discussi,  e all’interno della maggioranza e nell'opposizione.

La legge vuole tra le altre cose rinforzare un servizio pubblico che deve essere al di sopra delle parti, avere i mezzi per combattere l'odio on line, inquadrare gli insegnamenti all'interno del nucleo familiare, controllare in modo più puntuale le associazioni, combattere poligamia e matrimoni forzati.

Il testo di legge è criticato in modo particolare dalla sinistra francese, critiche condivise da molte associazioni e personalità del mondo islamico francese.

Il 30 marzo il testo approderà in Senato. Dovrebbe essere adottato prima dell'estate.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

La Svizzera mette al bando burqa e niqab nei luoghi pubblici

Abaya, divieto confermato nelle scuole di Francia. Minacce di morte ad un provveditore agli studi

Polemica francese sul divieto dell'abaya nelle scuole: "Ma non è un abito religioso"