Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il Regno Unito approva il vaccino Oxford - AstraZeneca

Il Regno Unito approva il vaccino Oxford - AstraZeneca
Diritti d'autore  Alvaro Barrientos/Copyright 2019 The Associated Press. All rights reserved
Diritti d'autore Alvaro Barrientos/Copyright 2019 The Associated Press. All rights reserved
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Parte dalla Gran Bretagna il via libera all'uso del secondo vaccino contro il Covid

PUBBLICITÀ

Via libera nel Regno Unito al vaccino Oxford - AstraZeneca. L'ok è arrivato dall'Agenzia di regolamentazione dei medicinali e dei prodotti sanitari (MHRA), come riferiscono i media locali. Nel Regno Unito è il secondo vaccino ad essere approvato nell'isola dopo quello della Pfizer. Proprio ieri l'Ema, l'agenzia europea del farmaco, aveva comunicato che sarebbe stata improbabile un'approvazione a gennaio del vaccino AstraZeneca.  

L'Ema, secondo il vicedirettore esecutivo dell'Agenzia, Noël Wathion, non dispone di informazioni sufficienti sul vaccino. "Abbiamo bisogno di dati aggiuntivi sulla qualità del loro vaccino", ha detto Wathion. Inoltre AstraZeneca deve ancora presentare una domanda formale perché il vaccino venga autorizzato. I dubbi sulla sperimentazione del vaccino sono legati alla posologia dato che ad alcuni soggetti è stata inoculata, con la prima puntura (per questo vaccino è necessario un richiamo) una mezza dose ad altri una dose intera, fatto che rende difficile l'interpretazione dei dati. Così da fine agosto è partito un altro trial che prevede la somministrazione di due dosi intere a distanza di 21 giorni su 40mila soggetti. 

Nel Regno Unito sono già state ordinate 100 milioni di dosi di questo preparato, utili a vaccinare 50 milioni di persone. Il vaccino è stato progettato nei primi mesi del 2020, testato da aprile. A novembre l'annuncio che l'efficacia del vaccino è del 70 %; il farmaco, differentemente da quello della Pfizer, si conserva a temperature da frigorifero.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Germania, Cdu/Csu nella bufera per il rapporto sull'acquisto delle mascherine durante il Covid-19

18 marzo, la giornata in memoria delle vittime del Covid-19

Regno Unito, commemorazioni dopo 5 anni dall'inizio della pandemia di Covid