Francoforte, Fiera del Libro nel segno del virtuale

Screengrab
Screengrab   -  Diritti d'autore  from AFP video
Di Euronews

Il più grande evento di libri al mondo va avanti sino a domenica prossima, a fronte della seconda ondata della pandemia

Recenti sondaggi mostrano che molti libri sono stati acquistati in diversi Paesi durante il blocco totale da pandemia.

Sino a domenica prossima, la più grande Fiera del libro al mondo, a Francoforte, va avanti nonostante la seconda ondata di contagi.

"Penso ci siano finestre che si aprono in questo momento - dice Juergen Boos, Direttore della Fiera - finestre di tempo, dove c'è bisogno, appunto, di tempo per se stessi, e si può avere con i libri.

Ritengo sia per questo che ora stiamo assistendo ad un crescente interesse da parte dei giovani, anche da parte dei bambini, che dicono: 'In realtà ho bisogno di un momento di riposo e voglio affrontare un argomento, voglio immergermi in un libro'".

„Bücher für junge Leser: Ein Siegeszug, aber zu welchem Preis?“ Das diskutieren Tilman Spreckelsen, Anja Kronier, Markus...

Publiée par Frankfurter Buchmesse sur Jeudi 15 octobre 2020

L'evento di quest'anno, che normalmente attira trecentomila persone, è molto diverso: gli autori firmano libri dietro il plexiglass e molti incontri sono previsti online, poiché non ci sarà pubblico per letture e interviste.

Partecipano virtualmente più di quattromila espositori, da oltre 100 Paesi.

Un pubblico, debitamente equipaggiato e non superiore alle 50 unità, può partecipare alle discussioni in hotel, musei, bar e librerie della città.

Notizie correlate