Ufficialmente in Slovenia il coronavirus non c'è più

A man holds a Slovenian flag
A man holds a Slovenian flag   -  Diritti d'autore  JURE MAKOVEC/AFP or licensors
Di Alberto De Filippis

Primo paese a decretare la fine della pandemia

La Slovenia è diventata il primo paese europeo a proclamare la fine dell'epidemia di coronavirus in patria. Il governo dello stato dell'Unione Europea ha dichiarato questo venerdì che lo spread COVID-19 è sotto controllo e che non sono più necessarie misure sanitarie straordinarie.

L'evoluzione dell'epidemia

Il governo afferma che i residenti dell'UE sono liberi di attraversare la Slovenia dall'Austria, dall'Italia e dall'Ungheria a punti di controllo prestabiliti, mentre la maggior parte dei cittadini non UE dovrà sottoporsi a una quarantena obbligatoria di 14 giorni in quello che è un passo importante per il piccolo paese alpino in quanto accelera l'allentamento delle restrizioni.

Il primo caso di coronavirus in Slovenia è stato registrato il 4 marzo, un rimpatriato dalla vicina Italia. L'epidemia nazionale è stata proclamata il 12 marzo.

Fino al 13 maggio, sono stati registrati 1.467 casi confermati e 103 decessi in Slovenia.

Notizie correlate

Hot Topic

Scopri di più su :

Coronavirus