Scambio di prigionieri tra Ucraina e Russia

Scambio di prigionieri tra Ucraina e Russia
Diritti d'autore  AP
Di Paolo Menegatti

Segnali di distensione tra Kiev e Mosca. È iniziato l'annunciato scambio di prigionieri della guerra nei territori del Donbass

Le autorità ucraine e quelle russe hanno dato il via all'annunciato scambio di prigionieri catturati durante la guerra che da 5 anni sta infiammando i territori del Donbass nell'Ucraina dell'est. 

Da quanto si apprende saranno 55 cittadini ucraini, che si trovano nelle carceri russe, a essere scambiati con 87 separatisti filo-russi detenuti da Kiev.

Il rilascio di prigionieri, il secondo nel giro di pochi mesi dopo quello di settembre che aveva coinvolto 70 detenuti, è visto dagli analisti come un segnale di distensione tra i due paesi i cui rapporti sono ai minimi storici dopo l'annessione russa della Crimea e all'appoggio di Mosca ai separitisti filo-russi nell'autoproclamata repubblica di Donetsk.

Lo scambio era stato deciso durante i colloqui avvenuti a inizio dicembre a Parigi tra il presidente ucraino Zelensky e il suo omologo russo Putin. 

Nonostante la mediazione della cancelleira tedesca Angela Merkel e del presidente francese Emmanuel Macron i due leader non sono però riusciti ancora a trovare un accordo per porre fine al conflitto che dal 2014 a oggi ha causato la morte di circa 14mila persone. L arisoluzione del confiltto nell'Ucraina dell'est è uan delle priorità annunciate durante la campagna elettorale del presidente Zelensky che aveva annunciato nei giorni scorsi su Twitter lo scambio di detenuti.

Notizie correlate