La Croazia al voto per le presidenziali

La Croazia al voto per le presidenziali
Diritti d'autore  AP
Di Alberto De Filippis

Undici i candidati. Fra qualche mese il paese sarà presidente di turno della UE

La Croazia vota questo finesettimana per il Presidente della Repubblica. Un passaggio cruciale in vista della presidenza di turno di sei mesi del Consiglio dell’Unione Europea.

Fra i candidati la Presidente uscente Kolinda Grabar-Kitarović e altri dieci candidati. Nel Paese del Balcani, anche se l’elezione del Presidente è diretta, il suo ruolo è poco più che cerimoniale. Oltre a nominare il presidente del Governo e indire le elezioni.  Il Presidente della Repubblica può convocare referendum previa controfirma del premier. Inoltre può dire la sua in politica estera.

Per il ruolo di Capo di Stato della Croazia concorrono, si diceva undici candidati. Tra questi, appunto, l’attuale Presidente Grabar-Kitarović. A contenderle la presidenza ci saranno Zoran Milanović, candidato del Partito socialdemocratico ed ex premier e Miroslav Škoro, che potrebbe catalizzare su di sé i voti della destra più conservatrice. Secondo gli esperti sono infatti questi i tre candidati più forti e se nessuno dovesse superare la soglia del 50% al primo turno di questa domenica, ci sarà un ballottaggio a due il prossimo 5 gennaio.

Al centro dello scontro elettorale soprattutto la regolazione dei flussi migratori e il ruolo del Paese all’interno dell’Unione Europea.

Notizie correlate