Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Gli ordigni dormienti ereditati dalla storia

Gli ordigni dormienti ereditati dalla storia
Diritti d'autore 
Di Sergio Cantone
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Gli ordigni dormienti, ereditati dalla storia

PUBBLICITÀ

Come in un colossal. Questa mattina, la più grande evacuazione nella storia d'Italia. Brindisi, ore 11.10, l'ordigno bellico è disinnescato da quindici artificieri del genio guastatori di Foggia.

40 kili di tritolo vengono messi fuori gioco, dopo settantotto anni di sonno minaccioso. Era una bomba area britannica, sganciata durante un'incursione della Royal air force nel 1941, quando la Puglia era un crocevia per le attività militari dell'asse.

Per sicurezza, 54 mila brindisini hanno dovuto abbandonare temporaneamente le loro abitazioni. Evacuato anche il carcere, duecento detenuti sono stati trasferiti nella casa circondariale di Lecce.

Bloccati temporanemente il traffico stradale, aereo e ferroviario. La situazione  è isneguito tornata alla normalità

Il residuato bellico era stato scoperto a novembre durante i lavori di ampliamento del vicino cinema multisale Andromeda.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

80 anni fa l'inizio della Seconda Guerra Mondiale

Meloni all'opposizione: "Irresponsabile usare Gaza per attaccare il governo"

Meloni annuncia mozione per riconoscimento dello Stato di Palestina a due condizioni