Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Rogo alla Grenfell Tower: vigili del fuoco sotto accusa

Rogo alla Grenfell Tower: vigili del fuoco sotto accusa
Diritti d'autore 
Di Debora Gandini
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Rapporto sul rogo alla Grenfell Tower: norme sulla sicurezza carenti e vigili del fuoco non preparati

PUBBLICITÀ

Norme sulla sicurezza carenti e vigili del fuoco britannici non preparati. Questo è quanto emerge dal rapporto sul maxi incendio alla Grenfell Tower a Londra del 2017. Nel rogo perserono la vita 72 persone, tra cui due giovani italiani, Gloria Trevisan e Marco Gottardi.

Parte del documento, anticipato da alcuni media britannici, parla dell’incidente con più vittime nella City dalla Seconda Guerra Mondiale. Il rapporto dell'ex giudice della Corte Suprema ora in pensione, Moore-Bick, ha inoltre stabilito che quell'edificio era stato ristrutturato in violazione delle leggi di sicurezza, contrariamente a quanto, invece, finora sostenuto dalla ditta che aveva prodotto i pannelli di alluminio e i rivestimenti. 

Secondo il giudice, che ha guidato l'inchiesta, nonostante si fosse a conoscenza dei rischi collegati agli incendi nelle costruzioni con numerosi piani, la "preparazione e la pianificazione della risposta a un incendio come quello di Grenfell" da parte dei pompieri è stata molto al di sotto delle aspettative. 

Senza quegli errori umani e la superficialità quella tragedia poteva essere evitata.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Londra: Grenfell tower, un anno dopo

Premier Sánchez: "Serve patto di Stato per il clima. Dimissioni? Resto per guidare la Spagna"

Incendio in un deposito frigorifero si diffonde a un magazzino ad Antalya, Turchia