Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Maduro sulla "via della seta"

Maduro sulla "via della seta"
Diritti d'autore 
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il chavista promette un'ancora più forte collaborazione con Pechino

PUBBLICITÀ

La "via della seta cinese" prende sempre più la direzione di Caracas.

Gigantesca operazione-simpatia del venezuelano Nicolas Maduro che in un'intervista alla rete cinese CCTV, ha reiterato la vicinanza del suo paese a Pechino.

La Cina è esposta per miliardi di euro verso Caracas che non avendo valuta con cui pagare, offre contratti di sfruttamento vidimati dall'assemblea costituente chavista e non dal parlamento. Qualcosa che l'Organizzazione Mondiale per il commercio ha già denunciato. Sono contratti nulli a livello internazionale. 

Così Maduro: "Venezuela è stata fra i primi paese latinoamericani a unirsi a questa iniziativa che porterà benefici ai paesi dell'area. È stato un successo in Asia e ha unito il continente all'Europa. È un'idea vincente che farà prosperare l'economia mondiale".

Ma le cose non sono così semplici. Pechino vuole rientrare dei debiti e si pone da tempo domande sul fatto di continuare ad appoggiare o meno il chavismo ormai inviso a gran parte della popolazione. Da qui sono scaturiti vari abboccamenti anche con l'opposizione di Juan Guaidò che, per ora però, appare troppo debole e divisa per essere considerata un valido interlocutore da Pechino

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Tensioni Venezuela-Usa ai massimi storici, Maduro: "4200 truppe statunitensi pronte a invadere"

Trump alza la taglia su Maduro: 50 milioni di dollari per l'arresto del presidente venezuelano

Mondiali di calcio 2026: il Venezuela impedisce la partenza della nazionale del Bolivia